La pesca del Pagello
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2011

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2011

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca in drifting al tonno

Buona la Prima !

Massimo il Comandante

8 Maggio 2011 - Pesaro

 

 

Ma poi anche la seconda uscita ...

 

Non é freddo, il caldo avanza e il freddo é solo un bel ricordo.

E' la prima uscita in drifting di Vita di Mare, capitanata da Massimo di Pesaro che innamoratosi non é riuscito a resistere al 37 piedi Fly.

 

Non sappiamo se ci sono ancora i tonni in zona come quest'inverno, ma provare non fa male e così ci armiamo a puntino di sarda, canne, circle hook e tanta speranza.

 

La giornata é molto bella, lo scarroccio quasi assente arriviamo in velocità di crociera sui 26 nodi in un batti baleno sulle 12 miglia circa dalla costa; proviamo prima più a nord, ma nulla, poi ci dirigiamo "leggermente" più a sud e l'eco ci segna subito più di un tonno sui 30 metri circa di profondita.

 

"Quasi" increduli della cosa, filiamo subito l'esca montata sulla canna più robusta che ha imbobinato un monofilo di 80 lb Varivas ma che ha un diametro di un 50 lb. Questa volta riusciamo anche a filare la seconda canna, ma le restanti non riusciremo più a calarla in quanto ci hanno sempre mangiato quasi subito sulla prima canna, sempre quella più robusta (la stessa), come se fossero andati in frenesia alimentare.

 

Che dire, sia la prima che le altre volte, guardavamo il palloncino e immancabilmente vederlo ogni volta affondare, l'ultima allamata gli abbiam dato anche l'incoccio, non si era accorto d'aver mangiato l'esca con l'amoooo.

 

In poche parole il primo tocca a Merlino, il secondo ad Army la pezzatura é sempre quella, 40-60 kili, Merlino si é scorado la telecamera, un po' come scordarsi i terminali, o quasi, ma un po' ha anche ragione, i combattimenti son sempre quelli, ma... era la prima di Vita di Mare; regista Merlino in ferie, pazienza.

 

Tutti tonni liberati togliendo l'amo dall'angolo della bocca. Poi Army all'ennesimo segno sull'ecoscandaglio ha un'illuminazione; sarà la volta buona e che ci rimane nellu jigghe?

Fila l'esca metallica facendogli raggiungere il fondo, ma non gli arriverà questa volta, il tonno infatti se lo ingoia in caduta e comincia a sfilargli il multifibre; Army si gira verso di noi incredulo e grida : ha mangiato ha mangiato !!!!

Inizia la bagarre, vai di retro di qua, poi a dritta di la, la canna é piagata e il multifibre é quasi finito; il combattimento dura abbastanza, ma la mancanza di una ferrata all'inizio o almeno avesse mangiato mentre pompava verso la superficie l'esca, hanno impedito all'amo di conficcarsi a modo e così quando il pesce rifugge nuovamente verso la barca... si slama, tanto sarebbe stato comunque slamato.

La soddisfazione di averlo in canna a jig per la prima volta é stata comunque grande ed indimenticabile.

 

Risaliamo la scia, ci riposizioniamo ai "box", rifiliamo la canna da drifting, la stessa che ne ha presi già due, e a cui abbiamo cambiato solo il wind-on terminale, solita profondità, palloncino a banana che ci regala l'ennesima allamata; il palloncino é metà fuor d'acqua e metà immerso, Merlino sfila la canna e da l'incoccio zzzzzzzzzzzzz.........

 

Questa volta tocca a me, la fuga é potente, ma breve, imbragato comincio a pompare da poppa, ma dopo una mezzoretta e il filo vicino alla plancetta, decido di andare a combatterlo da prua, dove ci sono meno pericoli per il nylon.

La canna é di Merlino, gli dico due volte: Denis, guardo che tiro, posso? Lui tace e chi tace accosente, comincio così a piegare la canna come ... si deve, qualche pompetto di retro che rispetto alla marcia avanti sono più dolci e dopo una 15 di minuti, viene a galla un bel pesce sul quintale, una testata e via, libero anche lui a riprendere il profondo blu.

 

Che giornata,

Buona la Prima !!

 

A fine giornata il wind-on sulla lenza madre fatto con dacron nero 80 lb (cortland) ha tenuto benissimo, l'importante é che il calzino inferiore e quello che gli rimonta sopra siano ben saldati fra di loro con la colla, non solo con la legatura; per l'occasione abbiamo usato la Bisonite della Bostik bi-componente.

 

Sono molti gli equipaggi che in uscite primaverili si sono divertiti come noi e anche di più, sono solo un po' più timidi nel raccontarci le belle uscite.

 

 

 


 

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

18 Luglio - 2011 (Powered by Biggame.it)