Tonnare in Sardegna
 
Home Page BigGame.it  

Indice Tecniche di Pesca

    Rubrica Tecniche   :::   Traina in Altura

Forum »   
Home »   
   
Autore

Zio Hernest

Stefano Donadeo
se volete scrivermi:

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Traina in Altura:

Aguglia Imperiale

Giangi, Piero, Andrea, Stefano e Vittorio

Foto Successiva

 

 

Sogni dal becco lungo

 

Sognare non costa nulla; e noi pescatori in questa attività onirica, c'è da dire, non siamo secondi a nessuno. A volte, però, la realizzazione dei sogni costa molto in termini economici, di fatica e dedizione.
Uno dei nostri sogni/desideri più ricorrenti è certamente quello di pescare rostrati in acque tropicali, ma tant'è, lo sappiamo, non è da tutti. Ed allora bisogna cercare di aprire gli occhi e di fare quello che è più a portata di mano.
Il racconto di questa giornata di mare, e delle tecniche applicate, rappresenta proprio la realizzazione di un sogno che, se si è dotati di una certa determinazione può non essere infrequente.
Il Canale (quello D'Otranto) aveva deciso di riposarsi dopo tre giorni in cui aveva fatto bella mostra di sé sospinto com'era dal solito Maestrale di fine agosto a 30 nodi.


La partenza da Gallipoli era stata programmata alle prime luci dell'alba proprio per riuscire a trainare in altura sulla batimetrica dei mille metri prima di arrivare a Fanò (Othonoi per i Greci) dove avremmo pescato a fondo alle ricciole, così realizzando il compromesso sottoscritto tra i membri dell'equipaggio che divideva le proprie preferenze tra alturieri e trainisti di fondo col vivo.

Il "Parlamentino-equipaggio" era al gran completo e composto dal sottoscritto, Giangi, Piero, Andrea e Vittorio, nonché dall'"Osservatrice ONU" Valeria, lieta presenza femminile nel solito gruppo di maschiacci.

E così "Got's It", lo splendido Ocean 42, fisherman americano che ci ospitava, poteva sfoderare le sue grandi qualità di barca di rango, dimostrando, per altro, tutta la sua versatilità per le varie tecniche di pesca effettuate.

 

Alle otto e un quarto i due lunghi out-riggers erano aperti e le cinque canne in pesca filavano le loro insidie nell'acqua cobalto del Canale. Avevamo optato per un assetto abbastanza a corto indirizzato sopra tutto alla cattura di Alalunghe la cui presenza era testimoniata da due doppi strikes da me portati a termine non più di una settimana prima traversando/trainando il Canale in barca a vela di ritorno da una crociera nelle isole Jonie.

Quindi un minnow da 14 al centro a 25 metri, due teasers di mia costruzione sullo specchio di poppa a 30 e 35 e due kona sugli out-riggers a 40 e 45 metri.

 

A dire il vero quello schema un po' "di conserva" non è proprio trai miei preferiti poiché le esche a lungo, di solito, sono quelle che riservano le migliori sorprese, soprattutto quelle dal "becco lungo".

Ero però confortato dal fatto che qualche snella signorina aveva in precedenza mostrato di gradire anche esche poste a pochi metri dallo specchio di poppa.

 

Come si è certamente capito il pensiero era costantemente centrato sui pesci più esotici che frequentano le acque larghe del Mediterraneo: le Aguglie Imperiali.

Ma si sa, la vita è fatta di compromessi e non si può costringere un equipaggio di sei persone a concentrarsi sulla cattura di un pesce la cui presenza è sporadica (forse non tanto!) e non annunciata da qualsivoglia segnale leggibile sulla superficie dell'acqua.

 

( Continua ) »»

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

26 Ottobre - 2004 (Powered by Biggame.it)