Tonnare in Sardegna
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2012

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2012

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca a traina alla Spigola

Puglia - Trani

LUKE - Gigi

Trani - Autunno 2011

 

 

FOTO ingrandita » ( 82 Kbyte )

 

 

 

Era da qualche giorno che mi stavo dedicando, anche con un certo successo, ad una pesca che non faccio spesso, dovendo stare piuttosto sottocosta, tra reti varie e sub: la traina alla spigola.
Ne avevo già presa qualcuna nei giorni precedenti, e complice il bel tempo ed il mare calmo, stavo perseverando nella tecnica, sperando, come tutti noi, di incontrarmi con un pesce veramente di taglia.


Trainavo come al solito con due canne poste a diverse distanze e con artificiali diversi, come mia abitudine, uno più a galla e l'altro a mezz'acqua, canne molto leggere con filo da 20 libbre e terminale da 12. Passa che ti ripassa, sul luogo che mi aveva dato soddisfazione in passato, parte una canna, con la sfuriata tipica della spigola, una decina - quindicina di secondi di filo che esce e poi più nulla a parte le solite saltuarie testate. Come al solito mi allargo verso fuori, in acque più profonde, ed inizio con una certa fretta a recuperare l'altra canna, pescando sempre da solo.


Recuperata l'altra canna, prendo in mano quella col pesce, non senza un certo timore, trattandosi (chiaramente…) della canna più leggera, una 8 - 10. Tira tu che tiro io, sempre con la canna piegata a novanta gradi, inizio a vedere il pesciolone ad una cinquantina di metri da poppa. Che spettacolo! Quando è arrivata a pochi metri dalla barca ed ho visto le dimensioni e la sua boccuccia, sono rimasto senza fiato. L'adrenalina in circolo è aumentata di colpo per la paura di perderla, ma la Grande Signora era ormai spossata, e ne ho avuto facilmente ragione, imbarcandola.


E lì mi sono fermato, quasi in adorazione, a guardarla. Era stupenda, con quella linea snella ed elegante che caratterizza le spigole e quegli occhioni che mi guardavano con riprovazione…


E poi di corsa in porto per le foto di rito e la pesatura, tra i complimenti degli amici ed i suggerimenti per la sua destinazione (indirizzi molti, rare ricette!).


La bilancia ha sentenziato 6,750 chili.
Alla prossima
Luke - Gigi da Trani

 

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

27 Febbraio - 2012 (Powered by Biggame.it)