Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Tonnare in Sardegna
Indice racconti di pesca Anno 2006




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Sole Alto all'Orizzonte

SASA




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

Autore

Salvatore Mele
Capt. IGFA
se volete scrivermi:

NEWS

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

pesca al tonno

 

Sole Alto all'Orizzonte


La mia preda è finalmente a bordo; è un tonno intermedio che nonostante la luce bassa del sole mi abbaglia con i colori sprigionati dalle squame piccole e levigatissime. Mi colpisce la rapidità con cui sta perdendo quei colori luminosi e con essi …la vita.
Quante miglia avrà percorso?


Quante volte sarà arrivato secondo(per sua fortuna) su un'esca prima di arrivare sul podio di questa ultima affannosa corsa?
Non lo saprò mai! Una cosa è certa: un gruppo di studiosi ha fissato su alcuni esemplari di tonno rosso micro cips collegati ad un GPS per studiarne comportamenti e rotte.
In 600 giorni alcuni di questi esemplari hanno compiuto il giro del Globo!!
Un circolo massimo terrestre è lungo all'incirca 40.000 km. I tonni avranno sicuramente raddoppiato questa distanza con rotte ingarbugliate al seguito di mangianze. 80.000 km: 600 giorni = 133km.percorsi in media giornaliera !! Una bella media.


Potrebbero iscriversi alla Golden Globe, la regata per il giro del mondo in solitario (con partenza ed arrivo a Plymouth-Inghilterra) doppiando i tre Capi, senza toccare terra, senza ricevere aiuti né rifornimenti durante il periplo.Uno scherzo da ragazzi ! ! ! !


Questi pesci straordinari, dotati di potenza e velocità, che cacciano in qualsiasi condizione meteo marina (ad eccezione di forti sventolate da Nord e Nord-est), senza l'aiuto di GPS ed altre diavolerie lo fanno ripetutamente nell'arco della loro vita senza che nessuno gli abbia mai consegnato una coppa! Mai nessun trofeo! Come premio gli è stato "giurato" lo sterminio programmato.Grandi navi fattoria: entra un tonno dalla livrea multicolore e meraviglia delle meraviglie (l'ingegno umano non ha confini!)….ne esce una bella, lucida e multicolore scatoletta dalle scritte dorate ! ! !


Il sole mi sta cuocendo…
< Enzo bagnami il cappello e fammi bere…grazie>
…< gira un po' la sedia di 30 gradi>
…<Stefano metti prua un po' a dritta, rimettiamo il filo a centro poppa>


Sono steso sulla sedia, busto indietro e mani aggrappate alle maniglie laterali della sedia. La canna è nel bicchierino ed agganciata ai moschettoni del giubbino…è piegata all'inverosimile. Eppure è una 80 lbs.! ! ! ! L'unica volta che ho visto sudare le mie gambe è stata quella, con un tonno rosso che tirava come un indiavolato. In quei frangenti non si può far altro che sperare ed aspettare che si fermi, per poi recuperare con decisione……. e poi è sempre una raffiata che chiude il "Grande Gioco" o meglio dire "Grande Partita".
Non nascondo che in quel momento provo sempre un po' di tristezza. Solo qualche attimo e già mi sorprendo a pensare ed organizzare una nuova uscita.


Più volte mi sono chiesto cosa fosse che mi spinge a questa ricerca mettendo da parte il grande rispetto che nutro per questi formidabili pesci. Non mi sono mai saputo dare una risposta. Forse la loro forza? La loro velocità? Il fatto che percorrano tante miglia e avrebbero tanto da raccontare? O forse tutti questi perché insieme!?


Poi un giorno rileggendo "Tamata e l'alleanza" (Tamata ultimo cutter di Bernard Moitessier e che in polinesiano significa tentare) ho trovato la risposta.Finalmente!
Trascrivo da "Tamata e l'alleanza" di B.Moitessier indimenticato navigatore in solitario scomparso il 16 giugno 1994. La sua mitica imbarcazione Joshua ( da Joshua Slocum il primo a doppiare Capo Horn in solitario con una imbarcazione da diporto agli inizi del '900) è oggi gestita dal Museo Marittimo di La rochelle per corsi di vela.

 

( Continua »» )

 

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2006

» Traina: il grande incontro

» Traina .. nella Burrasca

» L'Angelo di Montecristo

» La vera Storia di Etebete

» Un piccione.. Pescatore!

» Tu chiamale se vuoi ..

» Malindi: prima a destra

» Traina dentice, (Emme)

» Amicizie - (Seriolablu)

» Pesca a Capo Corso

» La prima volta che ..

» Sole alto all'orizzonte

 

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

 

Racconti 2005

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

7 Gennaio - 2006 (Powered by Net Tuna)

 


In combattimento - ( Foto successiva »» )