Ricciolona

Ivan e Axel
|
 |
Novembre 2010
San Foca Marina di Melendugno (LE)

FOTO
ingrandita » ( 80 Kbyte )
Questa volta l'abbiamo fatta grossa
Volevamo condividere con voi la gioia di un’avventura
strepitosa che ormai inseguivamo da qualche anno, la domenica
del 14 novembre come ogni fine settimana alle 6:00 della
mattina, partiamo con la nostra imbarcazione diretti alle
solite posta di pesca, il mare era calmo ed una nebbia compatta
tentava di sbarrarci la strada, ma come ad ogni pescatore
sportivo che si rispetti, la passione fa superare ogni difficoltà.
Alle 7:00 filiamo le canne e dopo poco salpiamo il primo
pesce un dentice di un paio di chili che allieterà
le nostre tavole, ma nulla ci faceva presagire quello che
sarebbe successo di lì a poco, intorno alle 10:30
la canna ha un piccolo sussulto pensiamo ad un altro dentice
ma il mulinello inizia a cantare ed è una musica
bellissima, capiamo che dall’altra parte del filo c’è
lei il nostro sogno la ricciola, e che ricciola!
Proviamo a portarla in acque più profonde in quanto
questi pesci quando sono in difficoltà tendono a
cercare gli scogli per tentare di spezzare la lenza, lo
scontro si fa duro, l’attrezzatura è al limite
e soprattutto sottodimensionata rispetto alla preda, nulla
di più sportivo ed è quello che piace a noi
(il pesce, deve avere “sempre” delle probabilità
in più rispetto al pescatore di vincere).
Già negli anni passati erano state fatte delle belle
catture di pesci di taglia intorno ai 50 kg nelle nostre
acque e noi volevamo assolutamente superare questi record,
dopo circa 50 minuti di tira e molla riusciamo ad intravedere
la sagoma del pesce sotto la barca, è grossa molto
grossa mai visto nulla del genere, purtroppo il pesce ormai
era troppo stressato dal lungo combattimento e questo non
ci permetteva un rilascio sicuro, ci mettiamo circa cinque
minuti ad issarla sull’imbarcazione e stremati dal
duro combattimento rimaniamo altri 10 minuti ad ammirarla,
subito capiamo che superava i 50 Kg ci scambiamo un abbraccio
e puntiamo felici verso il porto.
Appena arriviamo in banchina troviamo ad attenderci amici
e parenti e tanta altra gente che vuole vedere il pesce
e scambiare le prime impressioni, dopo aver fatto le foto
di rito finalmente ci dirigiamo a casa ed al meritato riposo.
Alla pesa fermerà l’ago della bilancia appena
al di sotto dei 60 kg, lunghezza 172 cm.
Attrezzatura:
Canna Baltimora 2, 20/30lb
Mulinello TLD30 II speed
Multifibra Power pro giallo 0,40
Preteminale Sufix 0,70
Terminale fluorocarbon Seaguar 0,74
Ivan Assettati, Alessandro Campa (Axel per il forum)


Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|