La pesca del Pagello
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2010

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2010

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca a traina con il vivo

Cernia

Marco

Tirreno - Luglio 2009

 

 

 

 

 

 

Effetto Sorpresa ... e che Sorpresa !!

 

 

E’ un martedì di fine luglio del 2009 e fa un caldo…

nonostante è ormai notte!

Sono le 23:30 squilla il telefono è Marco grande amico ed esperto di pesca, mi chiede se ho voglia di andare a trascorrere una giornata di pesca…la mia risposta è immediata ed affermativa, l’appuntamento è alle 6 davanti il negozio di pesca di cui è proprietario.

 

Le sei non tardano ad arrivare ed eccoci davanti al negozio pronti per partire insieme con noi c’è anche Isidoro anche lui grande pescatore, il tempo di caricare gli attrezzi e si parte…da Rende (CS) ci spostiamo sulla costa tirrenica cosentina di preciso a San Lucido.

 

Ad attenderci all’attracco pronta ad accompagnarci in questa giornata c’è la splendida ARKOS 607 WA compagna di tante emozionanti pescate, cosi sistemate le canne e fatta la benzina, siamo pronti a salpare, le condizioni del mare sono ottime (calmo, limpido e cristallino da favola!!!).

 

I compiti sono cosi divisi, io (Luca) al timone mentre Marco ed Isidoro sono con le canne leggere in mano pronti a ferrare qualche preda che useremo come esca…perché oggi in programma c’è la traina con il vivo!!! Iniziamo a fare un po’ di traina costiera e le toccate non mancano…ma anche le abboccate non mancano cosi mentre i sauri di belle dimensioni finiscono a nuotare nella vasca del vivo, quelli più piccoli ritornano a nuotare in mare, perchè oltre ad essere pescatori siamo soprattutto amanti e rispettosi del mare e dei suoi abitanti.

 

Le prime ore trascorrono velocemente ed anche se siamo solo alle prime ore del giorno fa già caldo!!! L’esca è buona e bella “pimpante” cosi decidiamo che possiamo dirigerci verso il punto stabilito…durante la navigazione, le canne leggere fanno spazio a canne un po’ più serie. Ci siamo, siamo in prossimità del punto stabilito adesso tocca a Marco impeccabile e preciso come sempre il quale, con l’aiuto di Isidoro, innesca a cala in acqua il primo sauro pronto per essere portato a “spasso”, la tecnica che useremo è la traina con il vivo con il piombo guardiano…e cosi diamo inizio alle danze!!!

 

Iniziamo a fare il primo passaggio sull’eco si alternano belle e vistose marcature le speranze sono al settimo cielo…i passaggi si susseguono e sull’eco le marcature sono sempre belle presenti.

Il caldo adesso si fa sentire sul serio cosi decidiamo di fare una piccola pausa per mettere su un po’ di energia…Marco, però resta sempre vigile sulla canna e sull’eco.

Anche se ancora non c’è stato il tanto atteso strike l’umore è buono e tra una battuta ed una risata la mattinata sta volgendo al termine.

 

Sono da poco passate le 11:30 ed i passaggi sui punti continuano a susseguirsi, quando all’improvviso la canna si flette vistosamente ed il cicalino inizia a suonare, adesso tocca a Marco il quale afferra la canna e da una ferrata decisa ed inizia a recuperare il misterioso avversario. Siamo curiosi ed affacciati dalla murata cerchiamo di capire di cosa si tratta…eccola dopo un po’ arriva sotto la barca una sagoma dal color oro a dir poco sorprendente, è una splendida cernia che Isidoro con una raffiata precisa ed impeccabile porta in barca.

 

La gioia e l’emozione sono alle stelle cosi dopo le foto di rito decidiamo di liberare i sauri che ancora erano vivi nella vasca e del vivo e di far ritorno a casa…il bottino è di quelli preziosi ed ha abbondantemente riempito la giornata!!!

 

A casa la cernia farà fermare l’ago della bilancia abbondantemente sui 8,5 Kg.

Un grazie di cuore per la bella entusiasmante ed emozionante giornata di pesca che mia hanno regalato Marco Sproviere e Isidoro Cucinati…che squadra ragazzi!!!

 

Luca

 

 

 

Luca

 

Marco

 

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

3 Aprile - 2010 (Powered by Biggame.it)