La pesca del Pagello
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2010

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2010

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca a traina

con il vivo

Salvatore

Brindisi - Ottobre 2009

 

 

FOTO ingrandita » ( 60 Kbyte )

 

 

 

 

Bellissima Spigola !!i

 

Forse potrà sembrare poco credibile o assurdo aver preso una spigola (Kg 8.050) trainado con il vivo e precisamente con una piccola lampuga, ma è quello che ci è accaduto.

E’ il 7/10/09 una giornata stupenda, sole e mare piatto come l’olio, ma purtroppo io (Salvatore) e il mio compagno di pesca (Gianpaolo) siamo a lavoro. A metà mattinata dopo il caffè ci consultiamo e decidiamo di uscire in anticipo dal lavoro per tentare una nuova avventura di pesca.

 

A mezzogiorno si esce da lavoro e ci si prepara, appuntamento alle 14,00 alla lega navale di Brindisi dove mio suocero ha un gozzo.

 

Vado a casa preparo l’attrezzatura e chiedo a mio figlio (Federico) di sei anni se vuole venire a pescare con noi, lui appassionatissimo nonostante la giovane età, non sta più nella pelle. Nel frattempo le condizioni meteo marine sono variate si è alzato un bel maestrale abbastanza teso, ma noi non ci scoraggiamo, anzi la prendiamo con filosofia, dicendo che, se quando usciamo in barca, il mare non ci sballottola da una parte all’altra non ci divertiamo!

 

Preparata la barca lasciamo l’ormeggio alle 14,30 circa, e dopo una mezz’ora di navigazione dato il tipo di imbarcazione dislocante siamo all’uscita del porto, il mare è peggio di quanto avessimo preventivato infatti è abbastanza formato, ciò nonostante caliamo le canne da traina leggera innescate con rapala da 7 e 9 cm ed iniziamo a trainare per insidiare qualche tombarello o qualche lampuga da innescare poi come vivo per la bocca e la fame di qualche bella ricciola (il 27/9/09 ne avevamo presa una di Kg 8,150). Dopo circa un’ora abbiamo nella vasca due piccole lampughe ci guardiamo e decidiamo di innescarne una sulla canna da 20 lb.

 

Dopo alcune ore di traina senza risultato ed il mare sempre più formato, siamo tentati di mollare tutto e tornarcene a casa, ma il piccolo Federico ci implora di tentare ancora.

 

Alle 18,30 circa, ecco, la canna si flette e parte la cicala della frizione, in un attimo ho in mano la canna per la ferrata, il pesce prende filo ed io senza aver fretta inizio a stringere la frizione, dopo dieci/quindici minuti di strepiti inizia a mollare ed io recuperare filo, è strano che abbia mollato così presto ho pensato, la ricciola di qualche settimana prima mi ha fatto penare per più di mezz’ora.

 

Nonostante svariati pensieri mi passano per la testa, intanto pompo con la canna e recupero filo, eccola si trova ad una decina di metri dalla barca, si è messa su un fianco e stremata, ma non mi sembra la sagoma della ricciola, chiedo di prepararsi con il raffio, intanto è piu’ vicina urlo dalla gioia ma è una Spigola!!!

 

La issiamo a bordo e ci abbracciamo non stiamo più nella pelle, non capita tutti i giorni di pescare un signor pesce di questa taglia sulla bilancia l’ago infatti si ferma su Kg 8,050. Un saluto a tutti gli amici di Biggame da Salvatore, Gianpaolo ed il piccolo Federico.

Alla prossima avventura.

 

 

 

Gianpaolo

 

 

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

6 Febbraio - 2010 (Powered by Biggame.it)