Sgombro

Luciano
|
 |
Rosignano - Luglio 2010

FOTO
ingrandita » ( 60 Kbyte )
Ricciola 39.8 kilos
Quella mattina di luglio, mi presentai sulla solita posta
sicuro di trovare il "mio posto" libero: mi sbagliavo
di grosso!
Un'altra barca m'aveva battuto sul tempo e non mi restava
che cercare in fretta un'alternativa...
Fatti due rapidi conti sulla corrente, lo scarroccio, la
morfologia del fondale ed i punti dove erano state prese
alcune lole i giorni precedenti, decido di ancorarmi una
settantina di metri piu' ad ovest rispetto al mia postazione
classica.
Comincio a fare un po' di esca e ad armare le canne da traina.
Uno degli sgombri vivi che avevo innescato, aveva deciso
di farmi la guerra puntando alternativamente quando la cima
dell'ancora, quando l'elica del motore e sapevo bene che
la storia sarebbe cuntinuata fino a quando non lo avessi
salpato...
In fin dei conti il tempo avrei dovuto passarlo comunque
ed io decisi di farlo assecondando i movimeni di quel pesce
ribelle.
Alle 6,30, a circa 100mt da me, l'amico Stefano ferra una
ricciola ed io da lontano lo guardo in combattimento, tenendo
sempre pero' un occhio al palloncino che mi segnalava la
posizone della mia esca.
Passano alcuni minuti ed il palloncino si avvicina per l'ennesima
volta pericolosamente alla cima dell'ancora.
Prendo la canna in mano per cercare di far cambiare direzione
allo sgombro, ma il palloncino s'immerge a velocita' talmente
elevata da lasciare dietro di se una lunga scia di bollicine
d'aria.
Ferro all'istante ed il pesce da sfogo a tutta la sua forza
per quasi 15 minuti.
Terminato il combattimento riesco (non molto agevolmente
a dire la verita!) a raffiare la mia ricciola, che rispettando
le stime, faceva risultare il suo peso di poco inferiore
ai 40kg.
Colgo l'occasione per salutare tutti gli amici di Rosignano
Luciano (in arte Balestra)
Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|