Pesca in Stand Up
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2010

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2010

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca in drifting

il 1° per Dan

Team Janet

Pesaro - Agosto 2010

 

 

 

 

 

Daniele "incannato"

 

Basta una telefonata, poche parole ... si esce.

Neanche esitare, i tonni ci sono, sono un po' ovunque, ma più concentrati quest'anno qualche miglia a levante del Daria (piattaforma) ... meglio battere il ferro quando é caldo, poi arriva l'autunno e chissà come sarà il tempo.

 

Burubbo insieme a Dan porta giù da forlì 3 casse di sarda di quella veramente che si potrebbe anche mangiare, poi due canne stand-up con alutecnos caricati di nylon Varivas, un 80 libbre, color fumé che ha le dimensioni di un 50 lb, uno spettacolo! Qualche pesce a 3 cifre é già stato tirato su e se si dovesse incrociarlo, poi proprio il primo... meglio andare sul pesante.

 

E' mattino presto, all'appuntamento non manca nessuno, il Janet é già caldo, .... si parte per 70 gradi per arrivare a 23 miglia circa.

 

Una volta in pesca l'occhio cade spesso sullo schermo dell'Eco, alla ricerca dei banchi di vivo che con i tonni in giro sono spesso appiccicati al fondo e anche per capire se stiamo scarocciando nella fascia d'acqua giusta o tocca spostarsi di qualcosa più in terra o più fuori.

 

Alla radio le prime catture, dai .. il momento é propizio.

Ecco l'eco che segna nuovamente il banco di vivo sul fondo e questa volta c'é anche il tonno poco sopra che lascia nello schermo l'inconfondibile striscia rossa come un fuoco d'artificio. Subito in acqua due mangiate di sarde intere e a pezzi seguite dal rumore di alcune secchiate d'acqua lanciate a poppa dove scendono le sarde e poi ... il tempo sembra non passare più, secondi interminabili.....

Chiedo di poter fare una cosa, mi chiedono cosa? Penso, la solita cosa ! Dare qualche giro di manovella ad ogni canna in acqua a cominciare dalla più vicina e così faccio. Son sulla prima canna con esca a 20 metri, non finisco il secondo giro di manovella che zzzzzzzzzzzzzzz

Tonno "incanna", l'avevi visto mangiare ? No, no.

 

Subito la pancerina e il Dan si trova imbragato con il suo primo tonno, su le altre canne e cominciano le danze. Dopo poco é già a portata di raffio, che non viene usato in quanto il pesce é di poco superiore ai 30 kg e poi Dan lo vuole liberare comunque, si é già divertito e non gli pare vero.

Lo avviciniamo alla barca, pinze alla mano, due strattoni all'amo ed eccolo nuovamente libero raggiungere le sue profondità. Impara tonno e vedrai che questo ti insegnerà ad essere più diffidente nel mangiare ... così avrai più possibilità a diventar grossetto!!

 

Ci rimettiamo in pesca, passa un po' di tempo e via radio il Doubleline di Marco, in arte Gazoia ..

ci dice di raggiungerli più in terra che c'é un bel branco di tonni di misure discrete, sui 70 kg e che ne hanno già allamati 2 pur non essendosi ancora messi in pesca nella classica forma dello scarroccio con almeno tre canne in acqua!!

 

Esitiamo un po' ma poi essendo la zona del Doubleline circa sulla rotta di rientro al porto, decidiamo di tirar su e metterci in vela. Arrivati in zona il bollirone grosso della mangianza di tonni sembra essersi arrestata, loro intanto avevano fatto la terza allamata (i primi due liberati) e noi ... il mare é calmissimo, la corrente quasi assente, sta a vedere che era meglio rimanere più al largo.

 

Non passa mezz'ora che la canna con sarda a 25 metri parte, parte si, ma non come ha fatto la mattina, subito Armando, il Comandante, prende in mano la canna e noi tirate su le altre, lo vestiamo a dovere. Eccoci nuovamente con le danze in cerca di recuperare la lenza fuoriuscita parecchio, il tutto in stand-up. Passa una mezzoretta ed ecco il pesce sotto che comincia a fare i cerchi, questa volta il pesce é a misura per tartara, carpaccio e bistecche per abbondanti quattro persone

 

Abbracci e battute di cinque, risistemata la barca e assicurato il tonno, il Doubleline si avvicina, il nostro e il loro tonno sembrano quasi gemelli, si rientra per la dichiarazione e la ripartizione delle carni.

 

Team Janet

Army, Net, Dan e Burubbo

 

 

Net e Army

 

in porto per le formalità

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

18 Settembre - 2010 (Powered by Biggame.it)