Vertical Jigging Ricciola

Alessandro
|
 |
Otranto

FOTO
ingrandita » ( 60 Kbyte )
L'avete catturata voi.
Cari amici di tutto il forum è a voi che dedico
e attribuisco questa splendida lola…
Dico questo perché tutto dalla scelta della canna,del
mulinello, del tipo di terminale, i nodi, gli ami e le giunzioni,
sono tutte quante scelte maturate dalla lettura di questo
unico forum.
Fatta questa premessa vi racconto il fattaccio…
Era da ormai un anno che andavo per mare a seminare jig
di diversi colori e pesi ma tranne qualche tracina e qualche
sporadica palamita niente, di ricciole nemmeno l’ombra.
Così una domenica sicuro che sarei tornato a casa
gratificato dal solito cappotto e con le braccia e la schiena
rotta, inizio senza molta convinzione la navigazione verso
una zona di pesca poco battuta.
La giornata era stupenda, sole, mare piatto ed un gradevolissimo
tepore tipico di una giornata primaverile. Infilo i guanti
collego il jig al terminale, un Duel color oro e nero da
200 gr, e nonostante l’eco non rivelasse nulla di buono
mollo la frizione del mio torsa e faccio affondare il jig.
Mentre l’artificiale scendeva inesorabilmente verso
il fondo, pensavo fra me e me: “ cosà può
spingere un uomo a tentare fino all’ossessione la cattura
di prede che forse non prenderà mai”… “sarà
forse qualche forma di malattia mentale grave…”bah!
Inizio il recupero in modo frenetico, del famoso “TIR”
che travolge il tuo jig a due metri dal fondo nemmeno l’ombra.
Mancavano pochi giri di manovella e sarei arrivato al terminale
ma quando oramai avevo rallentato la velocità di
recupero e stavo nuovamente per mollare la frizione ecco
che sento qualcosa che trattiene il mio artificiale. Avete
capito bene è stato come prendere una busta di plastica
nessuna testata violenta. Giusto il tempo di lanciare le
solite imprecazioni unite al pensiero di darsi all’ippica,
visti i risultati come presunto pescatore, che non un TIR
ma un pendolino in piena corsa quasi mi strappa la canna
dalle mani.
Con fatica riesco a passare la canna dal braccio nel bicchiere.
La canna fatta per il light jigging è letteralmente
piegata in due.
Niente da fare l’animale continuava a tirare giù
verso il fondo. Decido di stringere ancora di più
la frizione, oramai la bestia doveva essere vicina alle
rocce, dove sicuramente avrebbe potuto rompere il mio terminale
(uno 0,50 fluorocarbon). Si ferma provo a recuperare ma
niente il mulinello gira a vuoto. Aiutandomi con il pollice
freno ulteriormente la frizione e inizio a pomparlo, recupero
pochi metri e subito riparte.
Il tira e molla va avanti per almeno dieci interminabili
minuti.
Minuti pieni d’incertezze e dubbi su ogni singola spira
che forma i tuoi nodi o sulla legatura dell’amo che,
con gli occhi quasi chiusi, avevo fatto praticamente ubriaco
la notte prima dopo una serata passata a fare baldoria nei
locali.
Finalmente la ricciola sfinita arriva a portata di raffio
e dopo diversi maldestri tentativi dovuti all’emozione
per aver vinto una preda così nobile riesco ad issarla
a bordo.
Inutile dirvi che stentavo a credere ai miei occhi, e che
ero a mille per la felicità.
Pesata la ricciolona, l’ago della bilancia si fermerà
sui 19 Kg.
Fatta la foto di rito sfruttando l’autoscatto del mio
telefonino dopo appena un’ora e mezza tra navigazione
e combattimento, decido dopo un rapido sguardo all’
eco che pur segnava marcature davvero importanti, di accendere
il motore e di fare rotta verso il porto. Il mare per quel
giorno mi aveva già regalato tanto.
Grazie ancora amici del forum.
Alessandro - Rum.
Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|