Annunci Barche Rubate
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2009

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2009

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca a traina in altura

Aguglia Settembrina

Andrea

Mondello PA - 15 Settembre 2009

 

FOTO ingrandita » ( 70 Kbyte )

 

 

 

 

Lunedì 15 settembre, ore 10:00, in tutta tranquillità io e l’amico Fabio salpiamo abbordo del mio clubman26 dal porto dell’Addaura Roosvelt , (Mondello – Palermo), in direzione barra (una secca che si trova 5 miglia a nord di Mondello) alla ricerca di qualsiasi predatore avrebbe voluto farci il piacere ti attaccare le nostre esche.

 

Percorsi le primi 4 miglia decidiamo di togliere manetta e di metterci a velocità di traina così inserisco il pilota mi porto in direzione della batimetrica più vicina al cappello della secca e mi preparo a mettermi in pesca con 4 canne; per prima caliamo la canna di Fabio, la sistemiamo in superficie con un bel cucchiaino formato gigante e la posizioniamo sulla Sx filata a 50 metri da poppa e neanche il tempo di parlare che è Strike!!!

 

Ronzio di mulinello, un momento di eccitazione, un tonnetto suicida aveva attaccato le nostre esche, troppo piccolo per tenerlo a bordo al solo pensiero che si sarebbe fatto un gigante Fabio sportivamente lo rimette subito in acqua, così risistemata la canna mi aiuta a preparare le altre tre.

 

Armati i divergenti con 1 cona da 21 cm a dritta e uno da 10 a sx decidemmo di completare l’opera con bel rapala filato di poppa in scia a 30 metri . . . . . .il tempo passa inesorabile la giornata più o meno calda iniziata in assenza di vento comincia a diventare particolarmente ventosa e anche il mare vistosamente crespo non ci aiuta . . . passano i minuti come le ore quindi decidiamo di fare rotta sui cannizzi un pò eccitati al pensiero che finalmente di li a poco avremmo potuto vedere pesce ne superiamo 2 senza neanche accorgercene, tutto tace!!

 

Fabio mi chiede di puntare più a ovest dove si ricordava ve ne fossero degli altri e così via verso ovest ormai sono le 13 passate e la giornata di pesca è quasi al termine, e già il pomeriggio io lavoro quindi non avrei avuto ancora molto tempo a disposizione, e così dopo circa 20 minuti di altrettanto silenzio eccolo l' inaspettato, lo strike del giorno, la canna fila via che è una bellezza, il rumore del mulinello è una musica interminabile tanto è vero che ci guardiamo in faccia con Fabio per capire se era realmente pesce o se avevamo preso qualche cannizzo non visto.

 

Fabio abbassa la manetta del gas prendo la canna dal porta canna ed eccola li una bellissima aguglia imperiale che si mostra in tutta la sua bellezza producendo salti da circo, e allora nell’entusiasmo e nell’emozione Fabio mi attacca la cintura lui è ai comandi e io ho il pesce, mi grida di stringere la frizione, con la sua esperienza si era accorto che non era stretta abbastanza almeno per quel pesce, e così finite le regolazioni del caso inizia lo stremante combattimento che porterà il pesce al raffio dopo circa 25 minuti, Fabio è un chirurgo!

La raffiata è potente e precisa e il pesce e a bordo, la stima è over 20 in effetti era vero solo dopo a terra l’ago della bilancia segnava poco più di 27 KG . Grazie a Fabio e alla bella giornata passata insieme.

 

Andrea



.

 

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

4 Dicembre - 2009 (Powered by Biggame.it)