Pesca della Palamita
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2009

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2009

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca a traina in Altura

Che Spettacolo !!

Team Zebra Due - Mauro

CN Pesaro - 16 Agosto 2009

 

 

FOTO ingrandita » ( 45 Kbyte )

 

 

 

E' agosto 2009 e mentre TV e quotidiani parlano che il tonno é sparito o quasi, grazie alle recenti limitazioni effettuate alla pesca professionale noi assistiamo ad un film mai visto prima.

Dopo alcuni anni di magra non é quindi alla regolazione della pesca sportiva in mare che dobbiamo dir grazie, bensì a quanto fatto su quella professionale e a quanti si son battuti nelle sedi opportune perché fosse capito il concetto.

Un caloroso consiglio : lasciatela stare la pesca sportiva e ricreativa !

 

 

Siamo in direzione 80 gradi in uscita dal porto di Pesaro per circa 22-26 miglia quando, a dispetto di quello che é la pesca a traina, ovvero ricerca del pesce, a volte estenuante ma comunque ugualmente bella, intravvediamo all'orizzonte una linea scura. Ma ddde cché ?

Il mare é calma cippa, sembra la linea di un'onda creata dalla navigazione di una barca ma, man mano che ci avviciniamo, i gabbiani su di essa ci dicono che non é un'onda...... non può essere un'onda e così ci avviciniamo fino arrivarci quasi sopra.

 

Quasi..... perché é più cicca che acqua, uno spettacolo della natura mai visto dalle nostre parti, o meglio, molto raramente e mai come quest'anno. Un branco di tonni delle dimensioni più svariate che stanno banchettando su un grande banco di pesce minutaglia, sardine, sardoncini ecc... e i tonni non sono i soli perché i giorni successivi vi son state allamate di lampughe enormi, spada persi dopo 6 ore di combattimento, verdesche, squali volpe ecc...

 

I piccoli li vediamo uscire completamente dall'acqua, sono poco più di 10 kg., quelli sui 30 jg ci mostrano di continuo la schiena mentre più sotto ci sono quelli un po' più grossi sui 40-50 kg.

 

Purtroppo non c'é Merlino a bordo a documentare il tutto....

 

Cominciamo a girarci vicino, non sappiamo che fare, siamo impreparati di fronte a tale spettacolo, e così gettiamo qualche manciata di pastura senza perdere di vista i soggetti del film, proviamo ad innescare qualche sarda e a lanciarla in prossimità dei tonni, ma nulla, é troppo bello ugualmente.

 

Così proviamo a traina e l'unica cannina a disposizione é una 16 libbre con nylon 30 libbre nel mulinello. La traina non era prevista e a bordo avevamo esclusivamente i cannoni per provare la giornata in drifting.

Neanche a dirlo, gli passiamo poco davanti la loro direzione, i tonni s'immergono di qualche metro, ma i nostri occhi guardano il resto del branco che non si é immerso.....

Uno zzzzzzzz un po' timido inizialmente e poi eccolo che sbobina filo a tutto andare.

 

Mauro subito alla canna e seppur non abituato a quei bassi libraggi si cimenta e comincia a pompare e recuperare il filo perso durante la fuga. Dopo una mezz'oretta il pesce si piazza sui 30 e più metri di profondità e da li ..... ahimé é dura!

Sta a vedere che fra tutti gli scoreggini che c'erano in giro, abbiam agganciato quello, seppur non esagerato, grosso!!

Il filo é teso quanto .... il vetro, poi nuova fuga ma non di quelle che stancano il pesce il quale ha mangiato la foglia e adeguatosi al gioco ci tiene in scacco matto finché dopo circa un'ora il 30 libbre ..... esplode ! Con rammarico di tutti in particolare per avergli lasciato l'artificiale in bocca.

 

 

Zebra Due


 

 

 

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

2 Novembre - 2009 (Powered by Biggame.it)