.... con l'ammortizzatore

Giovanni
|
 |
Estate 2008

FOTO
ingrandita » ( 60 Kbyte )
SUA MAESTA' L'ARICCIOLA
Bella vero? e sì è proprio bella, e pensare
che quella mattina appena sveglio avevo pensato di cambiare
tecnica di pesca, di rilassarmi un pò accantonando
il bollentino di profondità, facendo qualche ora
di traina, sperando in un pò di fortuna chissa magari
passo sopra ad un branco di caponi, o di aricciolette, o
magari mi prendo una bella abbronzatura.
Perchè si sà per la traina ci vuole molta
fortuna, e a quanto pare quella mattina io ne ebbi tanta,
ben 12 kg tutti di forza pura, 12kg che misero alla prova
il mio bollentino ed il mio anello di camera d'aria di bicicletta,
si avete letto bene, proprio lei la vecchia camera d'aria
bucata, ahh che soddisfazione, e pensare che il mio amico,
di cui non faccio il nome, ma che gestisce un negozio di
articoli per la pesca, voleva convincermi a comprare una
canna per la traina, a suo dire micidiale maaaaa!!!!!
Una piccola aguglia viva, un piombo guardiano, ed eccola
tirare come una dannata ma aimè aveva abboccato all'amo
sbagliato, e tutto ciò che faceva serviva solo a
farmi divertire, ma per lei nessuna possibilità di
fuga, e dopo 10 minuti era mia anzi era nostra, perchè
dovete sapere che a pescare ci si và da soli ma a
mangiare eravamo in 20 che abbuffata.
Per quanto riguarda la ormai famosa camera d'aria della
bicicletta spero di riuscire nell'intento di spiegarle .
Bisogna tagliare la camera d'aria ad anelli realizzare
4 anelli e
legarli al bollentino in maniera seguenziale creando un
arco di congiunzione da anello ad anello il tutto ad una
distanza 40/50 m dall'esca in modo che quando il pesce abbocca
gli anelli della camera d'aria fungono da ammortizzatori
ed evitano che il pesce riesca a slamarsi o a rompere il
terminale .
Spero di essere riuscito nell'intendo di spiegare il sistema
antico ma efficace.
Ciao a tutti da Giovanni
e a rivederci alla prossima abboccata.
Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|