Annunci Barche Rubate
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2009

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2009

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca a traina con il calamaro

Dentice da 10 e lode !

Gigi

Sardegna - settembre 2009

 

 

FOTO ingrandita » ( 60 Kbyte )

 

 

 

Sono le 7:00 quando, Io e Gigi, salpiamo dal porto di cala Camiciotto (Isola di La Maddalena) per andare ad effettuare una battuta di traina col vivo a dentici e ricciole.


Gigi è un pescatore a 360 gradi, non vi è tecnica di pesca nella quale non abbia conseguito risultati a dir poco eclatanti. Maddalenino DOC conosce alla perfezione ogni secca delle bocche di Bonifacio e, quasi a voler dare conferma della sua bravura, il giorno precedente la nostra uscita aveva preso una ricciola di 52 kg., la cui foto è stata successivamente pubblicata sul giornale "Nuova Sardegna".
Appena salgo sul gommone di 5 m. Gigi mi fa subito vedere le esche che utilizzeremo...sono 6 bei calamari; insomma le premesse sono buone!


In meno di mezz'ora raggiungiamo la secca dove, il giorno precedente, Gigi aveva preso il pescione; caliamo il primo calamaro e attendiamo...passano cinque, dieci minuti, poi la canna ha due sussulti. Gigi ferra e..strike! il pesce è allamato, dalle reazioni del pesce intuisco che non si tratta di una ricciola ma di un dentice, il quale si produce subito in rabbiose fughe e potenti testate; dopo pochi minuti lo vediamo aggallare: è un bel pescione di 7-8 kg.! Se il buon giorno si vede dal mattino...


Solitamente i dentici girano in branco, quindi ricaliamo, in attesa di un altro strike ma..non abbiamo abboccate; decidiamo allora di spostarci verso Barrettini ma anche qui nisba. Puntiamo allora verso l'isola Razzoli nel tentativo di insidiare qualche ricciola ma c'è troppa corrente, decidiamo quindi di ritornare nel punto in cui avevamo preso il dentice.


Sono le 11 e mezza e, teoricamente, in questi orari il pesce dovrebbe portarsi più verso superficie, invece i pesci sembrano essersi portati più a fondo di prima.. perciò li seguiamo sulla batimetrica dei 45-50 m., passano dieci minuti e il povero calamaro viene decapitato, reinneschiamo e anche questa volta il pesce aggredisce l'esca ma non rimane ferrato.


Siamo un pò demoralizzati ma non demordiamo, decidiamo quindi di spostarci in zona Barrettini ma non accade nulla salvo che, ad un certo punto scorgiamo, davanti a noi, un incredibile assembramento di gabbiani che arrivano da tutte le direzioni e vediamo addirittura un tonno di circa 20 kg. saltare fuori dall'acqua!


Ci dirigiamo verso la mangianza e attendiamo, improvvisamente Gigi abbassa la canna e mi dice: "Guarda come lo faccio mangiare bene" e ferra: Strike! La prima reazione del pesce consiste in una velocissima fuga verso il fondo, seguita da ripetute scodate e tesate; Gigi mi passa la canna e mi dice: " questo è grosso, non lasciartelo scappare!"; l'adrenalina è a mille, mi sento il cuore in gola e mi tremano le gambe..il pesce tira tremendamente e sprigiona una potenza indescrivibile, fortunatamente riesco a tornare lucido ed incomincio a pomparlo verso la barca.

 

Sotto il gommone intravediamo la sagoma argentea di un pescione che ritentiamo sia una ricciola da 7-8 kg. ma che in realtà risulta essere un denticione enormee!!! Gigi fatica a tirarlo su..è decisamente troppo grande (scopriremo poi che il pesce pesava ben 10 kg.), un pesce straordinario dalla livrea fantastica, il vero re dei fondali marini. Un ringraziamento particolare va sicuramente a Gigi ma soprattutto alla splendido scenario dell' arcipelago della Maddalena, uno dei posti più belli del mondo!

Giovanni Bianchini

 

 

Giovanni con quello da 10 Kg

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

30 Settembre - 2009 (Powered by Biggame.it)