Pesca in Stand Up
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2009

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2009

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca a traina

Team Pepino

Team Pepino

Grecia - estate 2009

 

FOTO ingrandita » ( 60 Kbyte )

 

 

Dentice a Parga


Quest'anno abbiamo deciso di volgere la prua del "Pepino", il nostro Vegliatura 700 che normalmente sta a Rimini, verso sud est alla volta delle isole ioniche della Grecia, un pò per la voglia di profumi e colori diversi dai nostri un pò per la voglia di fare qualche pescatina interessante.. e siamo stati accontentati.

 

Alle 10 di mattina ci siamo portati sulla secca di Parga: una bella scarpata con un pianoro che degrada dai 35 agli 85 m, acqua cristallina come non mai con una visibilità pressochè totale.

 

Innescata l'aguglia viva, che precedentemente avevamo fatto con le matassine appena fuori dal porticciolo di Gaios, su due ami con terminale in fluorcarbon del 40, gemello alla lenza madre e su una speedmaster 2 pezzi in carbonio ci siamo messi in pesca un pò per divertimento un pò per perdere quella mezzoretta prima del bagno.

 

La scelta dell'attrezzatura super leggera era dovuta al fatto della trasparenza dell'acqua e dall'assenza di segnali importanti nell'ecoscandaglio, segnali tali da far presupporre la presenza di ricciole o comunque animali di taglia forte e impegnativi.

 

L'aspettativa era quindi nell'ordine della tanuta da porzione o giù di li. Dopo 20 minuti di scarroccio e con i motori spenti, un filo di corrente a mezzo nodo, una piombatura guardiana da 200 g e su un fondale di 55 m, la mitica cannetta dopo una iniziale vibrazione si è inarcata in modo spaventoso.

 

Gioco di mulinello e di canna sempre al limite della rottura e forse oltre e dopo 35 minuti di patema d'animo, a poppa del "Pepino", è apparso questo dono bellissimo del mare che abbiamo condiviso con tutto il ristorante dell'Angelina a Loggos la stessa sera.

Peso in bilancia a pesce pulito 7,5kg.

Jack, Betty, Arturo e Leo

 

 

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

18 Agosto - 2009 (Powered by Biggame.it)