Traina alalunghe

Alessandro, Giordano e Giuseppe
|
 |
Riva di Traiano 13 Settembre 2009

FOTO
ingrandita » ( 60 Kbyte )
Finalmente è arrivato il giorno tanto desiderato!
Io Alessandro insieme ai miei amici Giordano
e Giuseppe tutti di 11 anni e accaniti pescatori
andremo a fare traina d’altura sulla mia barca guidata
da papà. Ci svegliamo presto e alle 7 siamo già
in mare. La giornata è nuvolosa, il mare un po’
mosso e minaccia di piovere ma la voglia è tanta
e si parte lo stesso.
Dopo un’ora di navigazione verso ovest caliamo le
lenze armate di Kona e Rapala magnum. Pioviccica c’è
mare ma finalmente si traina!
Velocità 6 nodi, si regolano le frizioni si preparano
le cinture e cerchiamo segni di mangianze o gabbiani. Parte
quasi subito la canna con il rapala…. La mia! Inizio
ilrecupero e metto a paiolo una bella lampuga da 2 kg. Siamo
galvanizzati speriamo in qualche altra cattura che però
non arriva.
Passano le ore il mare si ingrossa e papà decide
che è il caso di rientrare. Continuiamo a trainare
ancora qualche miglio ma con la prua rivolta al porto prima
di tirare su tutto e metterci in planata. Io vado con Giordano
e Giuseppe sottocoperta a ripararmi dagli schizzi del mare
quando mio padre mi chiama urlando… E’ partita!
E’ partita! Ale è la tua corri !
Mi precipito stringo la frizione ma nulla continua a tirare….
Provo a recuperare ma non ce la faccio e passo la canna
a mio padre. Per tre volte riusciamo dopo un lungo combattimento
a portare il pesce vicino che riconosciamo essere una splendida
Alalunga ma prima ci spezza in due il retino poi con il
raffio riesce una prima volta a liberarsi e fuggire di nuovo
ma alla fine viene tirata su e pesata… 11 Kg!
Tutti hanno fatto la loro parte chi guidando la barca
per tenere il pesce sempre dal lato giusto chi recuperando
le altre chi assistendo papà. E’ stata un’emozione
incredibile! Tutti gli amici ad aspettarci in banchina per
le foto di rito e i complimenti.
Ora non vediamo l’ora di ripartire.
Alessandro
Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|