Pesca in Stand Up
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2009

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2009

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca a traina

Agulia Imperiale

Lamberto e Franca

Roma - 28 Luglio 2007

 

 

FOTO ingrandita » ( 60 Kbyte )

 

 

Aguglia imperiale,
molto Imperiale


28 Luglio 2007
splendida giornata di sole pieno, ore 14.00 culmine di bassa marea, prendiamo il largo da Riva di Traiano col nostro splendido " 'u piru ", un Triackis C30 della Polyform.


Dopo un ora di navigazione a circa 18 miglia caliamo le lenze in acqua, velocità 5.5 nodi vento da Ovest forza 2 mare poco mosso, io e mia moglie Franca stiamo da Dio!


Nessun segno di vita, non un pesce sullo scandaglio, non un gabbiano dall'inizio del viaggio.


Verso le 16 la canna col rapala testarossa e 50 gr. di piombo su un terminale dello 0.50 riceve un colpo e dopo 1 - 2 secondi parte, non si ferma. Prendo la canna in mano e sento subito che è grosso, si sentono i colpi di coda anche con 300 mt. di lenza fuori. Penso ad un tonno di una decina di kg..


Dopo 30 minuti di tira e molla riesco ad avvicinarlo ad una ventina di metri sul lato dritto della barca, ci sembra un bello spada, ma di lì a poco ci ricrediamo perchè salta in verticale uscendo completamente fuori dall'acqua come un pesce vela dei mari tropicali.

 

Il grido unanime: " non è grosso, è enorme!!! ".


Dopo averlo visto penso di non farcela (tiravo ai tonnetti e lampughe), ma dopo altri venti minuti arriva sottobordo e mia moglie dopo abili manovre ai motori prende il......guadino!!!!!


Volevo raffiarla sul posto, poi ho pensato di rimandare ( come posso pescare senza di lei? ).


Raffiata ed issata a bordo l'aguglia al peso sarà sui 23 kg.(fondo scala della bilancia elettronica, quindi di più non posso dimostrare) per una lunghezza di 2 metri dalla punta del rostro all'estremita della coda.


Tolte le lenze, dritti alla via del rientro in porto. In banchina l'immancabile aiuto deglia amici e maestri di pesca Nicola, Antonio e Claudio.


Un saluto da Franca e Lamberto Lirolli

Roma

 

 

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

4 Aprile - 2009 (Powered by Biggame.it)