Agulia Imperiale

Lamberto e Franca
|
 |
Roma - 28 Luglio 2007

FOTO
ingrandita » ( 60 Kbyte )
Aguglia imperiale,
molto Imperiale
28 Luglio 2007
splendida giornata di sole pieno, ore 14.00 culmine di bassa
marea, prendiamo il largo da Riva di Traiano col nostro
splendido " 'u piru ", un Triackis C30 della Polyform.
Dopo un ora di navigazione a circa 18 miglia caliamo le
lenze in acqua, velocità 5.5 nodi vento da Ovest
forza 2 mare poco mosso, io e mia moglie Franca stiamo da
Dio!
Nessun segno di vita, non un pesce sullo scandaglio, non
un gabbiano dall'inizio del viaggio.
Verso le 16 la canna col rapala testarossa e 50 gr. di piombo
su un terminale dello 0.50 riceve un colpo e dopo 1 - 2
secondi parte, non si ferma. Prendo la canna in mano e sento
subito che è grosso, si sentono i colpi di coda anche
con 300 mt. di lenza fuori. Penso ad un tonno di una decina
di kg..
Dopo 30 minuti di tira e molla riesco ad avvicinarlo ad
una ventina di metri sul lato dritto della barca, ci sembra
un bello spada, ma di lì a poco ci ricrediamo perchè
salta in verticale uscendo completamente fuori dall'acqua
come un pesce vela dei mari tropicali.
Il grido unanime: " non è grosso, è
enorme!!! ".
Dopo averlo visto penso di non farcela (tiravo ai tonnetti
e lampughe), ma dopo altri venti minuti arriva sottobordo
e mia moglie dopo abili manovre ai motori prende il......guadino!!!!!
Volevo raffiarla sul posto, poi ho pensato di rimandare
( come posso pescare senza di lei? ).
Raffiata ed issata a bordo l'aguglia al peso sarà
sui 23 kg.(fondo scala della bilancia elettronica, quindi
di più non posso dimostrare) per una lunghezza di
2 metri dalla punta del rostro all'estremita della coda.
Tolte le lenze, dritti alla via del rientro in porto. In
banchina l'immancabile aiuto deglia amici e maestri di pesca
Nicola, Antonio e Claudio.
Un saluto da Franca e Lamberto Lirolli
Roma

Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|