Spigola nel Golfo

Gianluca
|
 |
Pozzuoli - 27/05/2009
Mercoledì 27 Maggio, ore 07:00 appuntamento al porto
di Pozzuoli (Na) insieme a Massimo proprietario dell'mbarcazione
e a Marco un suo giovane amico decidiamo di effettuare qualche
ora di traina all'interno del golfo di Napoli.
Di solito il percorso che facciamo è quasi sempre
lo stesso, partendo dal porto costeggiamo Baia, Bacoli,
Capo Miseno poi staccandoci dalla costa puntiamo su Procida
e torniamo in dietro.
Partiamo con il solito etusiasmo che anima tutte le nostre
battute, perchè, in fondo, anche quando non prendiamo
nulla la sola passione per il mare e la pesca vale nettamente
la giornata impiegata. Verso le nove si alza un forte vento
di scirocco e il nostro amico Marco teme fortemente
che la giornata di pesca possa essere compromessa; procediamo
sempre alla stessa andatura, circa 4 nodi con a mare 3 canne
armate minnow e cucchiano colorato, la nostra intenzione
era di insidiare le spigole che in questo periodo vanno
a depositare le uova nei fusti delle cozze.
Verso le 13:00 la nostra giornata volge al termine abbiamo
preso putroppo solo un paio di piccoli sgombri e decidiamo
di rientrare nel porto anche perchè l'appetito inizia
a farsi sentire.
Mentre ci troviamo di fronte a Capo Miseno precisamente
in località madonnelle parte la mia canna armata
con un cucchiaino colorato rosso, immediatamente ferro e
sento il pesce allamato, con grande cautela inizio a pompare
facendo attenzione a tenere sempre il filo in tensione e
regolando la frizione in maniera tale da concedere il giusto.
Dopo circa 10 minuti recuperati i 70 metri di lenza, sganciato
il piombo mi appare a pelo d'acqua un bellissimo esemplare
di spigola, con grande attenzione Massimo la recupera
con il guadino e la portiamo in barca dove al peso risulta
essere di circa 3 chili.
La nostra spendida giornata purtroppo è finita e
l'unica consolazione è il pregustare il ruoto con
le patate nel quale finirà.
Gianluca.
Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|