Dentice a sorpresa

Luca
|
 |
Civitavecchia -22 Agosto 2009

FOTO
ingrandita » ( 60 Kbyte )
E' il 22 agosto e siamo a Civitavecchia: usciamo di casa
alle 6,30 per andare a pesca di palamite io e mio figlio
Luca di 11 anni.
La barca ci aspetta ed in poco tempo arriviamo sul posto
di pesca. Iniziamo a pasturare e caliamo le nostre lenze,
con finale in fluorcarbon del 35, innescate con delle bellissime
sarde.
La prima allamata non tarda ad arrivare sulla canna di
Luca e dopo una bella ferrata inizia un duro combattimento
che lo costringe a passarmi la canna dopo circa 15 minuti
per "raggiunto limite massimo di forza applicabile".
Luca è sfinito e così anche se malvolentieri
mi passa la canna. Ne approfitto per divertirmi un po’,
ma alcuni istanti ed anche sull'altra canna (la mia…)
arriva una grossa mangiata. Visto che ero in combattimento,
chiedo a Luca di prenderla, ferrare ed iniziare a recuperare.
"Papà qui c'è un pesce enorme"
mi grida, "forse non è una palamite…."
Io ero occupato con l'altra e non potevo aiutarlo. Gli dico,
"resisti, cerca di non fargli prendere troppo filo,
tra poco ti aiuto.." Mentre continuavo il combattimento
con la palamite, che non ne voleva sapere di arrivare a
portata di retino, Luca tra una richiesta di aiuto e le
grida per la contentezza, in poco tempo porta in superficie
un bellissimo dentice.
A quel punto, sorpreso per la cattura e per paura che scappasse,
metto la canna con attaccata la palamite ancora vivissima
nel portacanne e con il retino porto in barca il denticione.
Che soddisfazione, Luca saltava e gridava per la contentezza
di aver preso un dentice mentre era a pesca di palamite
ed io, ripresa la canna, recupero finalmente anche la palamite.
Alla pesa il dentice risultava di 3 kg precisi e la palamite
di 4,9 kg. La giornata si è conclusa poi con la cattura
di altre e due palamite più piccole.
Saluti
Fabio e Luca

Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|