La pesca del Pagello
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2009

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2009

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca in Drifting

Tonni a tre cifre

Salvo

San Leone (Agrigento) - 23 Luglio 2009

 

FOTO ingrandita » ( 60 Kbyte )

 

 

 

Sicilia !


Come ogni estate preparo la mia attrezzatura per vivere quella emozione che ho sognato per tutto l'inverno. Anche a non essere un neofita ogni volta pensare al cicalino e alla canna che si flette e' una vera overdose..di adrenalina.

 

Sono le 7:30 ed esco da solo (come sempre) dal porto di San Leone (Agrigento) diretto x 210° a 7 miglia dalla costa, il mare e' calmissimo posiziono 2 canne una 30-50 lb imbobinata con 0.70 e un'altra 50 lb.

 

Sono passate quasi 4 ore e nulla di fatto vedo solo alcuni amici risalire la scia e riportarsi su una batimetrica di 70 mt..

 

Io rimango ancora sulla scia intorno a 52 mt.. Recupero la lenza della 30 lb e innesco una grossa " alaccia" per l'occhio sperando in una ferrata di qualche pesce spada; appena calata in acqua, mi giro per prendere un po' d'acqua e sento la pinzetta a sgancio battere sulla barca, non riesco a credere ai miei occhi cerco di recuperare immediatamente la canna a prua e vedo il mulinello della 30lb quasi vuoto.. accendo la barca e inseguo a 20 nodi il pesce recuperando qualcosa in termini di mt.. e filo. chiudo la frizione del 6|0 alutecnos ma niente continua nella sua corsa.. ho il tempo di mettere cintura e giubbotto e inizio a seguirlo.. dopo circa 2 ore in piedi sono esausto e' la prima volta in vita mia che penso di lasciarlo andare.. ma e' solo x un attimo.. sono passate circa 3 ore e inizio a vedere la doppiatura della lenza, recupero 2 mt e se ne prende cinque.. sono letteralmete distrutto..

 

A un certo punto vedo la maccia bianca che inizia a girare .. chiudo totalmente la frizione e riesco a recuperare metro su metro.. giunge sotto barca sfinito.. ho solo la forza di arpionarlo e stare cosi' circa mezzora x recuperare la fatica.. chiamo un amico in pesca che giunge rapidamente x aiutarmi a metterlo a bordo..

 

Il magnifico esemplare di tonno rosso pesa 140 kg.. la 30-50 riporta i segni, tutte le legature letteralmente esplose.. e canna da appendere al chiodo. Voglio dire una cosa.. ll combattimento piu' incredibile di tutti questi anni.

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

30 Luglio - 2009 (Powered by Biggame.it)