Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Annunci Nautici
La pesca del Tonno in DriftingTecniche di pasturazione in drifting al tonno




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.

 

Pesca al Tonno:

Tecniche di

pasturazione




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare

 

 



Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.








Autore

Luigi Lasi
se volete scrivermi:

NEWS

Gli Speciali

Articoli generali sulla pesca

Conferenza Tonno Rosso

Itinerari: Capo Miseno

Cianciole? Addio Mare

Tonni? Basso Adriatico

Peschereccio KILLER

Ciguatera? Veleno

Pesce crudo? ANISAKIS

Rarefazione Tonni

Tonni e Mandrie

Fili, Dacron, Multifibre

TONNARA - Carloforte

Imbobinare mulinelli

Mucillagine Adriatico

Piattaforme Adriatiche

Storia del Biggame

 

Racconti di pesca

 

Risalire la scia

 

E' una pratica usata da alcuni prima del termine della giornata di pesca, spesso impiegata nella speranza di ribaltare le sorti dell'uscita a tonni.
Tutto il giorno passato invano a concimare e a minare il mare con le proprie sarde e anche se i momenti trascorsi in mare in compagnia e alla radio sono stati motivo di ricarica del fisico e distensiva dallo stress della settimana lavorativa, l'ultima speranza viene riposta in questo escamotage.
Si pensa che probabilmente il tonno sia sulla nostra scia, ma sazio non l'abbia volutamente risalire fin sotto la barca, magari perché non abbrancato con altri simili e quindi in maggiore competizione.
Si ritirano su le lenze e lentamente con qualche sarda gettata ogni tanto si risale anche di un miglio la propria scia nella speranza che via sia un tonno che attirato dal rumore del motore, cambi direzione seguendoci più motivato di prima.
Qualche volta funziona e così una rimessisi in pesca e ricalate le canne può succedere di allamare e finalmente vivere il momento del combattimento tanto atteso.

Altre volte non funziona. Personalmente preferisco rimanere con la scia iniziale magari riducendo la quantità di pastura e sarde rilasciate; le poche volte che l'ho messa in pratica non mi ha dato i risultati attesi.
Ma è una questione personale, c'è chi la praticata ed ha allamato il tonno.

Accendere comunque i motori, cambiare zona senza necessariamente risalire la scia, rifare una strisciata è alle volte l'occasione per una seconda allamata, quella pomeridiana dopo quella effettuata nella mattina, e questo, durante una competizione è spesso fonte di una sicura vittoria.

In gara non é proprio corretto, ma una volta fermatisi dopo la strisciata si possono lasciare accesi i motori per un breve periodo, durante il quale rilasciamo in acqua le nostre lenze. Anche questo può esserci d'aiuto.

 

(Richiami alternativi)

 


La Pasturazione

Premessa

La strisciata

In Adriatico

In Tirreno

La qualità della sarda

Il Macinato

Variare quantità e ..

Casi insoliti??

I Gabbiani

I Delfini

Risalire la scia

Richiami alternativi

 

Menu DRIFTING

Tecniche di pesca, in drifting al tonno, squalo volpe in altura.

Tag and Release

• La pesca in Stand up

Il Power Chumming

Dov'é il tonno?

Drifting in Tirreno

La pasturazione

Il combattimento

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

8 Maggio - 2002 (Powered by Net Tuna)