Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it La pesca del Pagello
Indice Speciali Biggame.it




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.


Fili, monofili, multifibre nella pesca in mare
.

 

di Kurt Miller




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Autore

"Kurt Miller"

Curzio Mugnai
se volete scrivermi:

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Fili, Nylon, dacron, multifibre...

Articolo di Curzio, "Kurt Miller" per chi frequenta il Forum di discussione del biggame.it


Sabato finalmente, dopo tanto, troppo tempo, sono andato in mare. La giornata era spettacolare ed il nostro ottimismo di conseguenza. Ma come al solito le ciambelle non vengono mai con il buco e verso il mezzodì le conversazioni via radio fra le oltre cinquanta barche presenti diventavano sempre più rade e pessimiste.

Una sola barca era alle prese con un esordiente attaccato con una 30 libbre ad un pesce di buone dimensioni. L' "esperto" di turno si sprecava in consigli di varia natura che, alla perdita del pesce dopo alcune ore, terminavano con il suggerimento di usare un filo più grosso.
L'affranto angler rispondeva che la canna era una 30, ma che il filo montato era un 50 libbre.

Prendo spunto da ciò per dire delle cose che ai più saranno ovvie ma d'altra parte i latini dicevano repetita juvant.
La prima riflessione è che pare veramente impossibile che dopo venti anni di Big Game in Italia si ragioni sempre in termini così sbagliati.
Il filo, nylon, dacron o multifibra che sia ( il monel o il piombato sono vietati dalle normative IGFA e EFSA), è l'unica cosa che stabilisce il libbraggio con cui stiamo pescando. E, per essere più esatti, la normativa prevede anche due limiti:

  • il terminale non può essere più lungo di 30' ( 9,14 metri) per le canne da trenta ed oltre e 15' ( 4,57 metri) nel caso delle canne da venti libbre in giù.
  • un "backing" non può essere collegato al filo se di potenza maggiore. Nel caso lo fosse, la normativa prescrive che il libbraggio in uso è quello del backing e non del filo.

Fatta questa premessa, forse vale la pena di discutere un attimo sui fili e sull'opportunità o meno di averci un sistema ( filo, canna e mulinello) sbilanciato. Su quest'ultimo punto, se Net me ne darà l' opportunità, magari ne discuteremo sul Forum con un articolo separato, ma nel frattempo vorrei parlarvi della mia esperienza sui fili.

( Processo Fabbricazione )

 

Fili, multifibre....

Premessa

Processo fabbricazione

Metodo di Test

 

Gli Speciali

Articoli generali sulla pesca

Conferenza Tonno Rosso

Itinerari: Capo Miseno

Cianciole? Addio Mare

Tonni? Basso Adriatico

Peschereccio KILLER

Ciguatera? Veleno

Pesce crudo? ANISAKIS

Rarefazione Tonni

Tonni e Mandrie

Fili, Dacron, Multifibre

TONNARA - Carloforte

Imbobinare mulinelli

Mucillagine Adriatico

Piattaforme Adriatiche

Storia del Biggame

 

Racconti di pesca

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

29 Settembre - 2003 (Powered by Net Tuna)