Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it La pesca del Pagello
Indice Speciali Biggame.it




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.


 

Gli albori del Big Game

tutto italiano

di Kurt Miller




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare

 

 



Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.






Autore

"Kurt Miller"

Curzio Mugnai
se volete scrivermi:

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Gli Albori del Big Game fishing ITALIANO

Articolo di Curzio, "Kurt Miller" per chi frequenta il Forum di discussione del biggame.it

 

Adamo Benfenati, insieme ai figli Furio e Daniele, dopo 2 anni di tentativi riuscirono a catturare dopo un paio di sconfitte, un gigante a traina alle foci del Po.

Era la fine degli anni 70 o forse proprio il 1980.

Adamo, che aveva visto pescare i tonni a Port Le Bouc in Francia, aveva fatto tesoro di questa esperienza ed aveva "importato" la tecnica dello sgombro spinato e ricucito pazientemente.

I trainisti del tempo erano di base principalmente al Marina Nuova di Levante ed a Porto Barricata.

Nel 1984 da Cattolica, se non ricordo male, incominciammo ad avere le notizie del drifting che, ad onor del vero, agli inizi faceva molto storcere il naso ai puristi della traina.

La tecnica del drifting si è poi cominciata a diffondere a macchia d'olio visto i risultati molto più eclatanti a partire dal 1986.
Mi ricordo perfettamente che io ed un paio di amici avemmo le prime notizie dei tonni (che occasionalmente vedevamo sotto le nostre barche) nella primavera del 1982 e, armati solo di nozioni teoriche assorbite dal libro di Daniele Benfenati, provammo infruttuosamente nel Tirreno per un paio d'anni.

Nel 1985 venni a pescare in Adriatico al Marina Nuova ospite di Massimo Massarotto e a quei tempi, da quelle parti, il drifting veniva snobbato come una pesca da non sportivi, salvo poi fare dei timidi tentativi verso la fine della stagione.
Nel 1986 presi il mio primo ospite sul Delta di Roberto Muraro. La tecnica appresa la ribaltammo dalle nostre parti sino a quando nel 1988 prendemmo il tonno del racconto di Nibbio. Da lì e da i 4 o 5 scemi che eravamo, è nata l' avventura del Tirreno Toscano.
Per amor di precisione, i Liguri della riviera di Ponente pescavano a traina già dagli anni 70, ma i pesci che prendevano spingendosi sino alle Porquerolle o a Calvi in Corsica erano tonni di branco che raramente superavano i 50 Kg e che nella media erano 15\20 kg. Secondo me, non erano pesci da "big game", perlomeno per come lo intendiamo adesso.
Saluti Kurt

Big Game: La Storia

Gli albori

Pesaro: Pompa 1982

 

Gli Speciali

Articoli generali sulla pesca

Conferenza Tonno Rosso

Itinerari: Capo Miseno

Cianciole? Addio Mare

Tonni? Basso Adriatico

Peschereccio KILLER

Ciguatera? Veleno

Pesce crudo? ANISAKIS

Rarefazione Tonni

Tonni e Mandrie

Fili, Dacron, Multifibre

TONNARA - Carloforte

Imbobinare mulinelli

Mucillagine Adriatico

Piattaforme Adriatiche

Storia del Biggame

 

Racconti di pesca

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

26 Marzo 2002 (Powered by Net Tuna)

Peppe e Giacomino, con un Tonno rosso di 150 Kg in canna che li sta trainando. La storia finisce dopo circa un'ora, quando decidono di rimettersi su una barca seria.