Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Annunci Barche Rubate
La pesca del Tonno in DriftingTecniche di combattimento del tonno




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.

 

Pesca al Tonno:

Tecniche di

combattimento




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare

 

 



Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.








Autore

Luigi Lasi
se volete scrivermi:

NEWS

Gli Speciali

Articoli generali sulla pesca

Conferenza Tonno Rosso

Itinerari: Capo Miseno

Cianciole? Addio Mare

Tonni? Basso Adriatico

Peschereccio KILLER

Ciguatera? Veleno

Pesce crudo? ANISAKIS

Rarefazione Tonni

Tonni e Mandrie

Fili, Dacron, Multifibre

TONNARA - Carloforte

Imbobinare mulinelli

Mucillagine Adriatico

Piattaforme Adriatiche

Storia del Biggame

 

Racconti di pesca

 

Combattimento del tonno

 

Premessa
Il momento tanto atteso e desiderato è finalmente giunto, all'improvviso a nostra insaputa "alla cieca" o preannunciato dalla vista del pesce, la canna comincia a piegarsi sempre di più, il filo fuoriesce senza sosta e il cicalino del mulinello sembra impazzito.

E' questo un rumore che ci penetra fino alle ossa, è quasi il panico, attimi e secondi di iniziale smarrimento soprattutto se l'attesa è stata lunga, ore sotto il sole cocente e la puzza della sarda di una giornata ormai che sembrava votata al cappotto totale.
Non importa che sia il primo della stagione, o il primo della giornata o dopo un lungo periodo di maledetta sfortuna. Comunque sia ogni partenza del tonno è come la prima volta, non ci si riesce ad abituarvisi, è quasi impossibile anche perché ogni tonno ha la sua storia, la sua forza e voglia di combattere.
Il tonno, imprevedibile e non pronosticabile il come partirà, quanto filo tirerà fuori e quanto farà sudare la coppia angler-skipper.
Questi, nonostante l'esperienza accumulata negli anni, saranno in grado di portare a termine il combattimento e magari fino al completo rilascio del pesce? Ce lo auguriamo come pure per chi è agli inizi e alle sue prime uscite, il tutto nel rispetto del mare e delle sue creature, all'insegna della massima sportività perché di pesca sportiva trattasi.

Vogliamo il massimo del divertimento all'interno dell'amicizia che ci lega con i nostri amici inseparabili di pesca, fedeli compagni con i quali si prende il largo in cerca di nuove avventure, partecipi delle fatiche e gioie, e perché no, anche delle spese.
Big Game vuol significare grande partita fra voi e la preda, non trattasi infatti di grande gioco, anche se la cattura di un grosso pesce ha insito in se molto fascino e spettacolo.
Non è infatti da considerarsi un gioco, bensì una lotta ad armi pari che può durare anche molte ore, sottoponendovi a grossi sforzi fisici e di carattere.

La grande partita non si vive solo combattendo grossi pesci come Marlin, Tonni, Squali anche se con il termine big game è sotto intesa principalmente questo tipo di pesca d'altura, ma con ogni pesce in cui le attrezzature (ami e fili) siano sotto dimensionate alla dimensione della preda o quanto meno abbiano un libbraggio il cui rapporto con il peso del pesce, sia molto a favore di quest'ultimo.
In queste pagine tratteremo l'aspetto della pesca del tonno in particolare il suo combattimento, dai suoi primi istanti quando viene allamato ai momenti finali della cattura e imbarco o del rilascio.
Il contenuto di queste pagine è stato preso in parte dalla discussione fatta da alcuni amici pescatori all'interno del forum di discussione del sito e al quale rimandiamo per gli approfondimenti che riterrete opportuno discutere.
Tratteremo esclusivamente gli aspetti inerenti il combattimento del tonno rimandando la scelta delle attrezzature più opportune ad un prossimo articolo.
Ai tanti che da anni praticano questo sport, quanto detto è ormai noto, ma vi sono alcuni spunti che potrebbero interessare anche a loro.

 

(Un po' di Storia)

 


Il Combattimento

Premessa

Un po' di Storia

La partenza del pesce

Fasi iniziali

Alcune Tipologie

Fase Finale

La raffiata

L'imbarco del pesce

 

Menu DRIFTING

Tecniche di pesca, in drifting al tonno, squalo volpe in altura.

Tag and Release

• La pesca in Stand up

Il Power Chumming

Dov'é il tonno?

Drifting in Tirreno

La pasturazione

Il combattimento

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

10 Luglio - 2002 (Powered by Net Tuna)

 

Pesaro - Agosto 1990