
Sabato 15 settembre 2007
|
 |
Siamo lieti di invitarVi alla: CONFERENZA STAMPA
“...ed anche i pesci piangono!”
FIERA DEL LEVANTE – Bari
Sala Convegni - Ore 11.00 – Padiglione 152
Dopo la grande attenzione ricevuta per il Primo Convegno
organizzato il 4 maggio 2007 nella prestigiosa sede di Villa
Pisani di Stra (VE), l’Associazione “Per il Mare”
ha indetto per sabato 15 settembre 2007, alle ore 11.00,
una Conferenza Stampa nella Sala Convegni all’interno
della “Fiera del Levante”, a cui parteciperanno:
- On. Massimo Ostillio, Assessore al Turismo della Regione
Puglia
- On. Paolo Mammola, Presidente dell’Associazione
“Per il Mare”
- Dott. Vittorio Ramazza, Responsabile Comunicazione della
COOP Italia
- Dott. Alessandro Giannì, Responsabile Campagna
Mare di Greenpeace
- Dott. Latorre, Responsabile WWF della Puglia
- Coordinerà gli interventi il dott. Giulio Bellemo,
Presidente di “Ville Venete & Castelli”
e Segretario dell’Associazione “Per il Mare”.
Con questo incontro chiediamo aiuto alla stampa per mobilitare
l’opinione pubblica in difesa del mare ed intervenire
rapidamente per bloccare la distruzione sistematica della
fauna ittica dell’Adriatico. Da parte nostra stiamo
già studiando efficaci sistemi per permettere la
creazione di zone protette per i grandi pesci pelagici dove
sia anche possibile una riproduzione vigilata di specie
che ormai sono a rischio.
Conservazione, valorizzazione e promozione del mare sono
da sempre gli obiettivi dell’Associazione “Per
il Mare”, attiva da tempo contro qualsiasi attività
che danneggi l’ambiente marino e costiero in genere.
L’ambizioso traguardo che la nostra associazione si
propone di raggiungere con queste conferenze è quello
di fare un quadro conoscitivo completo delle varie realtà
e anime della pesca (ricreativa, sportiva e professionale)
ed elaborare, poi, metodi e strategie per ridare ossigeno
a questo importantissimo settore che da qualche anno sta
attraversando una crisi mortale.
Per questo “Per il Mare”vuole porsi come network
che coordini su obiettivi comuni tutte le realtà
già esistenti che si rapportano con il mare, sia
per svago e divertimento, sia per professione, sia per studi
e ricerche e l’importanza di questo tipo di iniziative
servirà da collante per tutto l’associazionismo
nella dura lotta necessaria per sostenere negli anni a venire
la salvaguardia di questo bene prezioso che è il
mare.
Convinti che la risorsa mare è una ed unica e che
molti problemi debbano essere risolti con il contributo
e l’aiuto di tutte le categorie interessate, la nostra
Associazione è nata con una vocazione nazionale,
ossia con l’obiettivo di affrontare tutte le problematiche
non a livello locale ma bensì coinvolgendo l’intero
paese.
Di ampio respiro nazionale sono, infatti, i progetti approvati
dalla Regione Veneto, a cui l’associazione sta lavorando
assiduamente dal primo febbraio e che sono stati presentati
nel corso del Primo Convegno in Villa Pisani di Stra. E
non a caso siamo ora ad organizzare i prossimi incontri
in altre importanti regioni italiane partendo da un semplice
ma non banale concetto, troppo spesso ignorato, che il mare
è un “bene comune” e pertanto deve essere
accessibile a tutti, ma nello stesso tempo deve essere da
tutti preservato.
Trattandosi di un tema di grande valore sociale, abbiamo
bisogno dell’aiuto e del sostegno di tutti coloro che
ritengono di poter fare qualcosa per il nostro amato mare.
Certi della vostra sensibilità, contiamo sulla vostra
collaborazione per dare il massimo di pubblicità
all’evento.
Il Segretario Giulio Bellemo
Associazione "Per il Mare"
Tel. 0422 482714 Fax 0422 480890
Cell. 335 7830560 - 348 7001231
|