Riccola e . . . Cavalli

Luciano in arte "balestra"
|
 |
Coste Vadesi
Una mattina di fine Giugno, io (Luciano) nella foto, Matteo
e Rocco (per gli amici), decidiamo di effettuare
una battuta di pesca al largo delle coste vadesi.
La partenza era fissata per le 04:30 del mattino successivo
e come da programma, ci ritroviamo nel parcheggio antistante
il porticciolo di Vada.
Dopo aver alato il gommone (fedele compagno di tante uscite
in mare), facciamo rotta verso il "nostro" posto,
speranzosi in una bella giornata di pesca.
Una volta giunti a destinazione, notiamo alcune altre imbarcazioni
gia ancorate, compreso quella di Stefano, un assiduo frequentatore
della zona, uno di quei tipi (e ne conosco un altro, Massimo)
che se il pesce non c'è, lo fanno nascere loro.
L'aria era limpida, fresca e non tirava un filo di vento.
Inneschiamo le nostre canne con pezzi di sarda e via, lenze
in corrente… Passano alcuni minuti e sento una mangiata…
padella clamorosa!
Tutto tace per un po', poi è le volta del Teo che
ferra e dopo un breve combattimento porta a tiro di mano
un bel cavallo (maccarello) di circa settecento grammi…
perfetto!
Prendo la canna da traina e lo innesco con un amo 7/0 sul
muso. Filo in acqua venticinque metri di terminale in florcarbon
dello 0,52 e stoppo con il solito palloncino lasciando il
pesce ancora libero di allontanarsi verso nord-ovest per
circa venticinque-trenta metri.
A questo punto regolo la frizione del Tld 15, inserisco
il cicalino e posiziono la canna nel portacanne di destra.
L'alba fa da perfetta cornice a questo bel momento e tutti
e tre riprendiamo a pescare.
Rocco non ha ancora sentito una tocca e comincia a rimuginare
sugli errori che puo' aver commesso: "ora provo ad
aggiungere un piombino, quanto è lungo il tuo terminale?
" e via dicendo in una serie interminabile di ipotesi.
Poi sento una tocca ed allamo un' occhiata sui tre etti:
Rocco comincia ad innervosirsi e si fa taciturno. Sono circa
le 07:15, il sole è già alto nel cielo ed
è calma piatta.
Il silenzio ci avvolge, il mare è un enorme lago
immobile, ma sotto la superficie, il cavallo innescato da
sfogo a tutta la sua energia…
Cominciano le danze, il cicalino del mulinello suona una
stupenda melodia e la signora dei mari ci concede l'onore
di un ballo…
Le lascio ingoiare l'esca e ferro con decisione…il
combattimento è un classico con fughe poderose e
lente pompate da parte mia, ma alla fine, dopo circa dieci
adrenalinici minuti, intravedo sotto di noi la sagoma scura
di due pesci.
Non è la prima volta che mi capita una cosa del genere,
ma è stato davvero commovente vedere la ricciola
libera allontanarsi nel blu mentre issavo a bordo l'altra
ormai vinta…
A questo punto, dopo aver scattato alcune foto, saremmo
dovuti rientrare di corsa, ma c'era un particolare da non
sottovalutare: Rocco non aveva ancora allamato un pesce!
Decidiamo allora di insistere ancora un po' con le canne
leggere e finalmente anche il nostro amico, che di soddisfazioni
in altri ambiti ne aveva avute fin troppe (vedi soprannome),
riescea portare a pagliolo una bella palamita seguita dalla
cattura di una ferraccia da parte dell'amico Teo.
Alle 9:00, soddisfatti della meravigliosa mattinata, salpiamo
l'ancora e facciamo rotta verso il porto di Vada, consapevoli
che ci aspettava ancora un importante compito, quello di
sistemare il pescato.
Colgo volentieri l'occasione per salutare gli amici di Rosignano
Massimo e Stefano con l'augurio di ritrovarsi
ancora per molti anni a pesca sulle stesse poste.
Luciano
Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|