Palamite primaverili

Alessandro
|
 |
Genova - 13 Aprile 2008
Palamita in diga foranea
Arrivato sulla diga dopo 10 minuti di battello con ancora
gli occhi chiusi dal sonno, mi rendo subito conto che la
mattinata sarebbe stata la tipica mattina invernale di pesca,
fredda con un classico cappotto di fine giornata ad aspettarmi.
Montate 4 canne preparo l’innesco per andare a caccia
di palamite.
Lenza normalissima da 0,40 galleggiante scorrevole da 50gr
stopperino per bloccare l’azione di pesca a 5 mt. di
profondita’ e un terminale di fluorocarbon del 0,23
di circa 1 mt. di lunghezza e in fondo subito prima dell’amo
8/10 cm di cavetto di acciaio che scomparirà all’interno
della sarda morta innescata con uno spillone.
Dunque giu’ le canne.
Dopo mezzora con le spalle ai mulinelli mentre cercavo
invano qualche pescetto sento la frizione che per circa
½ secondo fa zzz…. dentro di me ho pensato :
avro’ sentito male! Subito dopo sento zzzzzzzzzzzzzzz……….
la canna parte, il mulinello fischia e mentre corro verso
la canna per ferrare, una gioia e un’ansia mi prende
dentro: non posso perderlo!!..
La fuga iniziale della palamita avviene lateralmente e
molto velocemente a poca distanza avevo un’altra canna
e la paura di intrecciare con l’altra lenza diventa
presto realtà, con tanta pazienza , un po’ di
fortuna e mezz'ora di combattimento riesco ad avere la meglio
anche se il terminale era parecchio sottile ma questo e’
stato forse il tocco in piu’, che ha aumentato la mia
gioia dopo averla raffiata e portata a paiolo.
Alla pesata risultava 4,2 kg. Naturalmente divisa con parenti
e amici e’ stata una bellissima esperienza e una buonissima
mangiata.
Un saluto e un ringraziamento a tutto lo staff di biggame
Alessandro.
Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|