Nodi per la pesca
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2008

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2008

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca da riva

Palamite primaverili

Alessandro

Genova - 13 Aprile 2008

 

 

Palamita in diga foranea

 

Arrivato sulla diga dopo 10 minuti di battello con ancora gli occhi chiusi dal sonno, mi rendo subito conto che la mattinata sarebbe stata la tipica mattina invernale di pesca, fredda con un classico cappotto di fine giornata ad aspettarmi.

 

Montate 4 canne preparo l’innesco per andare a caccia di palamite.

Lenza normalissima da 0,40 galleggiante scorrevole da 50gr stopperino per bloccare l’azione di pesca a 5 mt. di profondita’ e un terminale di fluorocarbon del 0,23 di circa 1 mt. di lunghezza e in fondo subito prima dell’amo 8/10 cm di cavetto di acciaio che scomparirà all’interno della sarda morta innescata con uno spillone.

 

Dunque giu’ le canne.

Dopo mezzora con le spalle ai mulinelli mentre cercavo invano qualche pescetto sento la frizione che per circa ½ secondo fa zzz…. dentro di me ho pensato : avro’ sentito male! Subito dopo sento zzzzzzzzzzzzzzz………. la canna parte, il mulinello fischia e mentre corro verso la canna per ferrare, una gioia e un’ansia mi prende dentro: non posso perderlo!!..

 

La fuga iniziale della palamita avviene lateralmente e molto velocemente a poca distanza avevo un’altra canna e la paura di intrecciare con l’altra lenza diventa presto realtà, con tanta pazienza , un po’ di fortuna e mezz'ora di combattimento riesco ad avere la meglio anche se il terminale era parecchio sottile ma questo e’ stato forse il tocco in piu’, che ha aumentato la mia gioia dopo averla raffiata e portata a paiolo.

 

Alla pesata risultava 4,2 kg. Naturalmente divisa con parenti e amici e’ stata una bellissima esperienza e una buonissima mangiata.

 

Un saluto e un ringraziamento a tutto lo staff di biggame Alessandro.

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

19 Ottobre - 2008 (Powered by Biggame.it)