Tonnare in Sardegna
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2008

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2008

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca a Vertical Jigging

La ricciola

Pierfelice

Autunno 2007

 

FOTO ingrandita » ( 55 Kbyte )

 

 

Premetto che la traina alla ricciola con il vivo è a mio avviso quella che da maggiori soddisfazioni e maggiore entusiasmo;
un cicalino frustato dal tiro di un mostro da 40 kg è meglio di un una scop.......(20 secondi di estasi pura), tuttavia l'avvento del vertical non è da sottovalutare quindi propongo qualche considerazione a riguardo.


La ricciola come è noto, è bestia molto sospettosa e talvolta esita ad attaccare perchè non molto convinta dell'esca.
Adotto, per esperienza personale, i ferri del vertical in presenza di acqua semitorbida ovvero con scarsa luminosità esterna; mi é infatti accaduto che in pieno sole e massima trasparenza dell'acqua la ricciola abbia seguito il jig fino in superficie, senza attaccarlo.


Personalmente adopero due canne da vertical che uso alternativamente: l'una con mulinello a sinistra e l'altra a destra (facciamolo diventare sport simmetrico).
La canna (300 g. 30 lbs - 50 lbs) caricata con buon multif. dello 0,50 collegato con nodo allbr. a flurc dello 0,70 min 0,80 max., bastano in genere 4m di finale personalmente ne uso 3m Girella da 150lb su jig e jig da 210g min 150g rigorosamente nei colori giallo rosso - azzurro rosso e ventre argento .


Trovato il fondo raccolgo sollevando la canna di tanto in tanto violentemente ma a tratti, ed è qui secondo me il segreto, giro il mulinello lentamente consentendo al jig di allinearsi per offrire il fianco all'attacco.La maggior parte delle catture è avvenuta in questa fase .

Pierfelice

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

16 Gennaio - 2008 (Powered by Biggame.it)