Forum di discussione sulla pesca
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2008

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2008

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca traina ricciola

in Adriatico

Claudio, Marco e Gef

Pesaro

Settembre 2007

 

FOTO ingrandita » ( 70 Kbyte )

 

 

Mo Party?

 

Era ormai finito agosto, primi giorni di settembre, il mare e la luna cambiano, come pure la musica a bordo, le ferie invece? Devono ancora iniziare! Lunga l'attesa, agosto con il minimo di ferie tenute quasi tutte per l'autunno...


La giornata inizia presto, giù il gommone in acqua alle prime luci dell'alba e subito si trasforma in un canneto mobile, il mare é in scaduta; con le cannine cominciamo a fare le aguglie fuori dal porto di Pesaro, matassine bianche, gialle e salmone. Non riusciamo a fare neanche qualche centinaio di metri che già ne abbiamo due in canna, una meraviglia, unica preoccupazione é che rimangano vive nel tragitto che ci separa dalla zona di pesca, poco + di 16 mgl per 60° dal porto di Pesaro.

Colpo secco alla matassina tenendo l'aguglia nella vasca del vivo e... eccone un'altra sulla canna rimasta in acqua. Dobbiamo fuggire perché ... son più che sufficienti !

 

In vela qualcuno azzarda a dire all'amico Marco:

fra mezz'oretta siam in combattimento! Marco lo ascolta e non capisce, é la sua prima volta in traina alle ricciole, e ancora non capisce, ma sarà mai così facile?

 

A mezza via ci fermiamo per controllare le esche, ne approffitiamo per fare qualche luccardo e dare ricircolo all'acqua per riossigenare le aguglie, neanche una mezz'o'retta e siam già in zona, giù l'ausiliario da 9 cv honda con elica da tiro, giù la prima aguglia per il bagnetto nelleacque più pulite e profonde....

 

Primo passaggio nella zona, l'eco segna poco sotto i 20 metri delle "figure" a dir poco interessanti, ci guardiamo e la prima cosa che ci rassicura, .... si, si, l'esca é poco sopra.

 

Il palloncino é li che ci segnala l'attacco, stiamo ancora sistemando le cose nel gommone, Claudio é ai comandi, una parola tira l'altra e intanto che la canna si piega....

Dai che é lei, canna in mano, una leggera ferrata e gas al motore. E' passata neanche un'ora dalla partenza e Marco si trova in canna con la ricciola per la prima volta. Cavolo !!

 

E chi ha detto che le aguglie nel momento buono non funzionano? Nessuno ! Poi arriverà il momento delle seppie...

Marco si gode quegli attimi con la 20-30 libbre, il pesce viene poi rifà delle fughe finché non arriva in padella.

Strette di mano, foto, in barca c'é euforia, in zona ancora nessuno se non una barca che fa bolentino.

 

Ci riavviciniamo, solito passaggio, nessuna doppiatura sul tratto finale del terminale ::: e chi l'ha mai usata ::: neanche con le grosse lole, al più dopo un combattimento tagliamo un pezzo e rifacciamo la montatura o la si rifà da nuovo.

 

Siamo fuori come un terrazzo, partono gli SMS, arriva qualche telefonata, siamo così distratti che ... il palloncino é li, ma la ricciola ha già mangiato (quest'anno gonfieremo i palloncini con l'Elio)... parte prima lei e s'infila in zona pericolosa, accenniamo alla fuga ma é ormai troppo tardi.

 

E qual'é il problema? Di esche ne abbiam fin troppe, una l'abbiam già presa e contenti siamo. Terzo passaggio, solita profondità..... , il finale a voi, come pure per la quarta allamata, allamate verificatesi tutte nell'arco di un'ora e mezza.

 

Saluti dal Gommonkako

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

21 Aprile - 2008 (Powered by Biggame.it)