Forum di discussione sulla pesca
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2008

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2008

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca in traina costiera

Barracuda

Fabio

Iglesias 12.09.2008

 

FOTO ingrandita » ( 50 Kbyte )

 

 

L'insolito nostro mare

 


Carissimi tutti, vi scrivo per raccontare una battuta di pesca che personalmente considero insolita, almeno per quanto concerne la preda catturata, nelle sue dimensioni.
La giornata inizia come sempre nell'intento di reperire l'esca viva (aguglia), per cominciare la battuta di pesca a traina, particolarmente preferita dal sottoscritto.


Una bella giornata di Settembre con vento di direzione variabile e mare leggermente mosso con onda lunga.
A bordo del mio ROBALO con l'amico Duilio, reperiamo facilmente tre aguglie di buone dimensioni, mai esagerare con le esche che muoiono facilmente rendendosi inutilizzabili.
Prua in direzione largo, verso alcune secche di Sant'Antioco, dove altre volte, ho fatto delle bellissime catture.


Stranamente con aguglia innescata, giriamo a lungo senza nessun attacco, credo però che il periodo delle catture importanti si stia avvicinando,……. tempo permettendo.


Finalmente parte il gradito rumore del mulinello che afferro e regolo immediatamente in frizione.
Stiamo pescando sui 32 metri è il pesce ferrato pare una ricciola, anche se noto subito un comportamento anomalo, diverso, da quello della Regina.


Devo confessare che ad un certo punto non riuscivo a capire con che pesce combattevo, escludendo a priori il Dentice, la Cernia e a questo punto anche la Ricciola.


Poteva essere una leccia, ma sembrava strano, considerato il luogo di pesca, abbastanza a largo.
Spinto dalla curiosità accelero nel recupero senza badare troppo alla tecnica e devo dire che ho fatto bene considerato il terminale distrutto e che a momenti si rompeva.
Issiamo a bordo un magnifico esemplare di Barracuda, mai visto, almeno di queste dimensioni, se non nei vari filmati televisivi. Il peso è stato di Kg 8,700 la lunghezza di mt 1,73.


Ho voluto testimoniare questa cattura addolcita da quella di un bell'esemplare di Dentice, consapevole che nel cambio repentino del clima, anche nella nostra Regione Sardegna, ci saranno certamente altre sorprese………a presto.

 

Fabio

 

 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

15 Ottobre - 2008 (Powered by Biggame.it)