Barracuda

Fabio
|
 |
Iglesias 12.09.2008

FOTO
ingrandita » ( 50 Kbyte )
L'insolito nostro mare
Carissimi tutti, vi scrivo per raccontare una battuta di
pesca che personalmente considero insolita, almeno per quanto
concerne la preda catturata, nelle sue dimensioni.
La giornata inizia come sempre nell'intento di reperire
l'esca viva (aguglia), per cominciare la battuta di pesca
a traina, particolarmente preferita dal sottoscritto.
Una bella giornata di Settembre con vento di direzione variabile
e mare leggermente mosso con onda lunga.
A bordo del mio ROBALO con l'amico Duilio, reperiamo facilmente
tre aguglie di buone dimensioni, mai esagerare con le esche
che muoiono facilmente rendendosi inutilizzabili.
Prua in direzione largo, verso alcune secche di Sant'Antioco,
dove altre volte, ho fatto delle bellissime catture.
Stranamente con aguglia innescata, giriamo a lungo senza
nessun attacco, credo però che il periodo delle catture
importanti si stia avvicinando,……. tempo permettendo.
Finalmente parte il gradito rumore del mulinello che afferro
e regolo immediatamente in frizione.
Stiamo pescando sui 32 metri è il pesce ferrato pare
una ricciola, anche se noto subito un comportamento anomalo,
diverso, da quello della Regina.
Devo confessare che ad un certo punto non riuscivo a capire
con che pesce combattevo, escludendo a priori il Dentice,
la Cernia e a questo punto anche la Ricciola.
Poteva essere una leccia, ma sembrava strano, considerato
il luogo di pesca, abbastanza a largo.
Spinto dalla curiosità accelero nel recupero senza
badare troppo alla tecnica e devo dire che ho fatto bene
considerato il terminale distrutto e che a momenti si rompeva.
Issiamo a bordo un magnifico esemplare di Barracuda, mai
visto, almeno di queste dimensioni, se non nei vari filmati
televisivi. Il peso è stato di Kg 8,700 la lunghezza
di mt 1,73.
Ho voluto testimoniare questa cattura addolcita da quella
di un bell'esemplare di Dentice, consapevole che nel cambio
repentino del clima, anche nella nostra Regione Sardegna,
ci saranno certamente altre sorprese………a
presto.
Fabio
Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|