Cernia Salentina

Ivan
|
 |
Aprile 2008

FOTO
ingrandita » ( 70 Kbyte )
CERNIA SALENTINA
Siamo nel Salento, fine aprile, e le condizioni per passare
una splendida giornata in mare ci sono tutte, solito appuntamento
all'alba con caffè da risveglio e si parte alla volta
del porto.
Io ed Axel, il mio compagno di tante avventure siamo pronti
a salpare verso i marker segnati sul gps e dopo tante peripezie,
che i più ben conoscono, riusciamo a reperire qualche
esca da portare a spasso nel grande blu.
L'affondatore è pronto a ricevere in consegna il
succulento boccone che in pochi secondi viaggia sul fondo
ed è ben visibile sull'eco.
Notiamo diversi segni che un pò incuriositi dal passaggio
della palla risalgono il fondo per vedere cos'è quello
strano oggetto che in modo così impertinente profana
il loro territorio.
Passano così le ore, ma escluso due scippi, niente
che sia degno di una ferrata, decido di andare a prua a
prendere un pò di sole quando all'improvviso Axel
mi urla di andare alla canna perchè il pesce questa
volta aveva mangiato, conto fino a cinque e ferro deciso,
inizia il combattimento che mi lascia già presagire
cosa c'è dall'altra parte della canna.
In effetti il combattimento dura poco più di dieci
minuti e con un colpo deciso di raffio portiamo al pagliolo
una cernia bianca che alla pesa risulterà di quasi
7 kg.
Ed è così che soddisfatti della splendida
giornata, che ancora una volta il mare ci ha regalato, torniamo
in porto per le foto di rito e un buon caffè con
gli amici.
Vorrei ringraziare con affetto e sincerità le nostre
mogli, che riescono ancora a sopportare con pazienza e tolleranza
questa nostra "malattia" per il mare.
Saluti Ivan

Alex
Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|