Isola Rossa

Figlio di Roberto
|
 |
Agosto 2007
Una mattina di Agosto 2007 verso mezzogiorno abbiamo preso
il gommone, caricato l’attrezzatura per il bolentino
di profondità e ci siamo diretti su una secca che
dista 11 miglia dall' Isola Rossa.
Una volta arrivati abbiamo calato le nostre lenze innescate
con tranci di calamari.
Alla prima calata perdiamo un bel totano di profondità
che si slama ad un centinaio di metri dalla superficie,
alla seconda prendiamo una cernia di 6kg che sfriziona e
mi fa perdere il piombo e la risalgo su pompandola per quasi
tutti e 300m, alla terza uno spinarolo intorno agli 8/9kg,
alla quarta una cernia di 7kg e qualche occhione, subito
dopo degli occhioni da un chilo e mezzo in su, e un big
occhione da 2,6kg.
Subito dopo, dei pesci, presumo occhioni, si allamano e
incomincio a riavvolgere il filo, dopo un pò il mulinello
elettrico rallenta di colpo quasi a fermarsi, e la canna
si flette, tento di pompare il pesce ma dopo poco si slama,
credendo che quel pesce se n'era andato con gli ami in bocca
tiriamo su demoralizzati, ma allamato all'ultimo amo c'era
un occhione quasi da un chilo, tagliato di netto da un bel
pesce.
Un ottima pescata, se consideriamo che la secca si trova
a 310m di profondità!!
Tanti saluti Roberto


Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|