Annunci Nautici
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2007

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2007

Forum »   
Home »   
  
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Traina Dentice e Cernie

Quando il vivo é morto

Paolo Milillo - Salerno

Foto Sucessiva

 

FOTO ingrandita » ( 60 Kbyte )

 

Sappiamo benissimo che per la traina ci vuole l'esca viva, ma quando non c'è tempo o non si riesce a pescarlo si può adoperare il morto, se di buona qualità.
Quando ho voglia di farmi due ore di traina, nello spacco di chiusura del lavoro dalle 13:30 alle 16:00, solitamente acquisto dei calamari veramente belli, tanto che sembrano vivi e quindi vado a pescare.
A dire la verità, ho avuto anche degli ottimi risultati con l'esca morta. Infatti, un pomeriggio, verso le ore 15:00 ho catturato una cernia di 8,5 Kg presa con una canna 12 - 20 Lb. In un primo istante mi è sembrata intanata, dopo, poi ho sentito delle fortissime testate accompagnate da delle brevi fughe.
A questo punto l'ho dovuta pompare con molta energia fino a portarla a portata di raffio e l'ho messa a bordo.
Comunque, giusto per la cronaca, non è la prima volta che fra una seppia viva e un calamaro morto prendo il pesce sul calamaro morto.


E poi...

 

Nemmeno tre giorni fa ho preso una cernia di 8,5 Kg ed eccomi oggi con la "mamma" di ben 15 Kg sempre pescata con il calamaro morto.
Stavolta il combattimento è stato veramente difficile e impegnativo, ogni testata che dava sulla canna correvo il rischio di andare a finire sul motore fuoribordo, inoltre quando non tirava, pomparla su era veramente un'impresa, sembrava uno scoglio, le braccia mi facevano veramente male.
Ho corso più volte il rischio di fare la mia canna 12 - 20 in due
pezzi ma ho dovuto rischiare altrimenti l'avrei perso la preda fra le rocce. L'ho ferrata su un fondale di 48 metri con un piombo guardiano da un chilo.
Con me c'era un amico che mi accopagnava a cui voglio fare i miei complimenti, Roberto che si è comportato veramente da esperto mentre io combattevo con quella bella cernia.
Il giorno successivo purtroppo ne ho persa una che si è intanata.
Voglio dire che Aprile è il mese della cernia; da ricordare per l'anno prossimo.


Saluti
Paolo Milillo da Salerno

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

30 Aprile - 2007 (Powered by Biggame.it)