Dentice (Piombo Guardiano)

Ivan
|
 |

FOTO
ingrandita » ( 55 Kbyte )
Finalmente una bella domenica, mare calmo, mio padre il
sabato sera riesce a pescare un bel calamro che abbiamo
tenuto in vita fino all' innesco, si perche al mattino proprio
mentre preparavo il terminale mi son reso conto che ci aveva
lasciato, nessun problema dico, ho sempre pescato con calamari
ipersurgelati, figuriamoci se mi tiro indietro con questo
bel bocconcino.
Ho armato comunque 2 canne l'altra con un calmaro di pescheria
fresco cercando di cogliere sia pesci di fondo quali il
dentice e magari a mezza acqua una bella ricciola; tecnica
:rigorosamente piombo guardiano.
La giornata purtroppo inizia malissimo, dopo 20 minuti di
traina un attimo di distrazione e incaglio il calamaro più
a fondo sulle rocce, perdo tempo per disincagliarlo e manovra
e rimanovra come da copione ci mancava che l'altra canna
finisse nel motore!!!
Sistemato il tutto si riparte , tempo 10 minuti, il motore
piccolo inizia a fumare c'è un guasto , adios amigos!!!!
Ok dico io, mica ci perderemo d'animo!!! Bidone per tonni
calato in mare tipo ancora e motore 200cv al minimo, riesco
a tenere 1.2/1.5 nodi, secondo me veloce perché faccio
fatica a stare sul fondo, ma tentiamo di continuare con
una sola canna, da questo momento io e la canna diventiamo
un'unica cosa, non la lascerò piu per circa un'ora,
fino a quando sento la voce di mio padre dire queste parole,
occhio che lo scandaglio registra dei bei segnali sul fondo.
Effettivamente sembrava esserci un bel movimento, nemmeno
20 secondi e la bacchetta magica mi trema tra le mani, una
mazzata tremenda ho pensato subito ad una ricciola perché
sembrava aver risucchiato l'intero terminale, poi dopo la
prima partenza e le successive testate ho capito che si
trattava di altro, pochi minuti e il Dentice era bordo,
con entrambi gli ami in bocca. Foto di rito e grande soddisfazione
mia e di mio padre .
Ivan da Taranto

Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|