Annunci Nautici
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2007

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2007

Forum »   
Home »   
   
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca in traina d'altura

SLAM per " My Star "

Beppe e Pierpaolo

TRANI 17 Settembre 2007

 

 

 

……………..Una mattina lo zio Beppe citofonò alle sei del mattino invitandomi a far presto……


Così incomincia la storia che narra di mare, di amicizia e di pesca d'altura che mio figlio Pier Antonio mi chiede di raccontargli ogni sera prima di addormentarsi...


Eravamo tutti sicuri che quel giorno avremmo passato un bella giornata a mare considerate le ottime previsioni, ma che avremmo collezionato uno SLAM questo non sfiorava le nostre più speranzose ed ottimiste previsioni. Io Pierpaolo (Toniobis), Beppe ( Beppe ciambotto), Enzo, ed il mitico fuoriclasse "in pensione stagionale per caccia" Fabio (My Dusky) dopo aver fatto colazione prepariamo tutto il necessario e mettiamo la prua del MY STAR in direzione Mola di Bari circa 90° per 37 miglia.


Arrivati sul posto decidiamo di iniziare a trainare sui posti suggeriti da Fabio che naviga quel tratto di mare da oltre 30 anni e conosce salti batimetrici ed orari come le sue tasche. Dopo vari avvistamenti di tartarughe che si lasciavano scaldare dal sole ed accarezzare dalle onde della nostra scia, decido di mettere in traina sul divergente un artificiale "Home Made" siliconico (artigianale) e dopo neppure trenta minuti il suono del cicalino ci segnala la mangiata di un pesce che dopo poco ci svelerà la livrea unica di una lampuga di bella stazza ovvero di kg.7.


Dopo un' oretta trascorsa tra risate e valutazioni su velocità, assetto etc… decido di preparare un altro artificiale simile e lo piazzo sull'altro divergente, dopo qualche minuto la pinza si sgancia senza che quel qualcosa ci rimanesse. Tocca invece a Beppe recuperare dopo una costante importante partenza una splendida busta che aveva deciso di rallegrare la situazione, quindi ci chiedevamo chi doveva andare in canna se qualche pesce avesse deciso di mangiare le nostre esche, se Beppe o Fabio visto che comunque Beppe aveva già recuperato qualcosa……..


Non facciamo a tempo a continuare gli sfottò che la pinza cede il filo e mi precipito sul mulinello per aprire la frizione per qualche millisecondo, la frizione canta canta canta e sulle note di quel canto, Fabio dà prova di sportività invitando Beppe a prendere la canna in mano ed iniziare quello che si sarebbe rivelato da lì a poco un combattimento con un" pesce dal becco lungo", una bella aguglia imperiale combattuta impeccabilmente da Beppe che dopo circa una decina di minuti di "Tete a Tete" la porta al raffio, ed un volta imbarcata, con tutto il suo splendore ed i suoi 20 kg., diventa l'orgoglio del pozzetto del My Star.

 

La bella cattura sarà seguita nel pomeriggio da una alalunga pescata da Fabio con una ferrata da cardiopalmo il quale accortosi che la "signorina" scherzava con gli artificiali senza allamarsi l'ha letteralmente imboccata mollando leggermente la frizione...una vera chicca. Una giornata coronata dai salti pomeridiani di un branco di aguglie imperiali, uno spettacolo unico per me e confermato da Fabio che ha confessato di non aver visto mai uno spettacolo del genere ma anche di non aver pescato mai una aguglia di quel peso.


Al rientro c'erano gli amici ad aspettarci per vedere quel pesce curioso ed elegante, ma soprattutto c'era la mia famiglia con mio figlio Pier Antonio in prima fila, orgoglioso del suo papà che per lui come lavoro fa il pescatore e che solo per un soffio non è riuscito a mantenere la sua promessa : un pesce spada ( lui lo adora). …… Il mare sà quando premiare, sà quando regalare emozioni uniche come quella che abbiamo vissuto in quest'occasione e per questo motivo noi lo ameremo sempre.


Un ringraziamento và al lavoro svolto con costanza e puntualità da questo sito che promuove questo genere di racconti e non solo….per me è diventato un appuntamento giornaliero come quello con il meteo ed il caffè che mi ha dato la possibilità di conoscere gente come Fabio e di leggere articoli simpatici ed interessanti che arricchiscono tutti noi appassionati del mare.

 

Pierpaolo - Toniobis
L.N.I. Trani


 

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco

 


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

25 Dicembre - 2007 (Powered by Biggame.it)