Consigli di pesca: il dentice

Pierfelice
|
 |

FOTO
ingrandita » ( 55 Kbyte )
Procurata l'esca viva, che per motivi stagionali non può
che essere la seppia, (a metà ottobre è difficile
travare ancora qualche aguglia, ed è altrettanto
noioso trainare all'occhiata o al tonnetto meno adescante),
sulla secca ricca di poseidonie, sfilo dai 24 m ai 50 m,
a seconda del punto, del n dello 0,6 / 0,35 multifibra con
girella finale da 80 lb mod sp-o e finale rigorosamente
non doppiato (c'è poco da dire il pesce lo vede provare
per credere nel confronto di pesca tra due canne sulla stessa
barca) fluorcarbon 0,60 di almeno 18 m - max 25 m con armatura
costituita da due ami mod V--in lega del max 6/0 e min 4/0,
meglio il 5/0 anche per prede grosse.
Il trainante, sempre della stessa misura del ferrante, è
passato per l'anello saldato e fermato con un 10 giri sul
gambo di grosso multifibra (0,8).
La seppia, meglio se piccola, (mod. telefonino ovviamente
non mattone degli anni 80) ritengo che sia meglio attaccarla
senza ledere l'osso, pertanto non entrando con l'amo dal
basso verso l'alto ma da dx a sx sempre nel lato inferiore
del cefalopode, (attenzione al nero durante l'operazione,
meglio sotto acqua in bacinella).
Seguiamo il fondale tenendoci alti di un metro min. con
l'ausilio del piombo guardiano (250 -300- max 400 gr) legato
all'estremità di 1,5 m di n del 0,35 e ancorato prima
della girella con un cappio bloccato da un nodo semplice(nè
fiocchi nè altro) tanto, per sciogliere un fiocco
ci vuole lo stesso tempo che tagliare con in più
il fatto che si può sciogliere da solo, oppure se
fatto con mfb si vede ).
Il motore è quasi sempre spento!
La corrente è il miglior motore da traina se bella
sostenuta, anche perchè la seppiolina è molto
suscettibile a capovolgimenti e rotazioni.
Mulinello con frizione nè floscia, nè dura
nei mod. altc a (3) e cicalino inserito.
Alla ferrata il dentice è solito dare solo una testata
senza fughe lunghe pertanto è solo opportuno undurire
la frizione e sollevare la preda, altra storia con la ricciola
o la leccia che vogliono il colpo di gas per essere ferrate.
Compagno di pesca non noioso, buona conversazione durante
i passaggi a vento sulla secca e il resto è tutto
fattore C***.
Pierfelice.


Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|