La pesca del Pagello
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2007

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2007

Forum »   
Home »   
  
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca a traina

Aguglia Imperiale

Antonio

Foto Sucessiva

Bova Marina - 21 Luglio 2007

 

FOTO ingrandita » ( 50 Kbyte )

 

 

Cito il mio amico Alfonso: " se la pesca è una malattia , la traina è una malattia grave!!!).

Non sono un pescatore. sono un trainista!!!


Sabato 21 luglio Luciana (mia moglie) ed io portiamo in serata un amico a pecare a bolentino: (la pesca a"scazzupoli" come la definiscono dalle mie parti) peschiamo bene, il nostro amico è felice ma io rimango concentrato sull'indomani. Sono certo che incontrerò un rostrato.


Domenica 22 luglio, luna al 1° quarto, le cianciole (bontà loro...) il sabato sera non escono. Qualche sardina sopravviverà. E' l'alba e Luciana ed io partiamo con la ns canadian 370. ( i pesci per fortuna , non lo sanno con che barca vai per mare!!!) Filo in acqua 1 Kona Soft Head da 20 cm con anteposto un bird ad oltre 90 metri , 1 kona identico ma di colore diverso alla stessa distanza ed 1 kona con testa metallica (ovviamente da me smaltata) al centro appena dopo la scia.

 

Comincio a pedalare (l'8 cv yamaha mi permette di trainare tra 8 e dieci nodi senza difficoltà) incontriamo più branchi di delfini (finalmente un pò di vita nel deserto che ormai stamo lasciando ai ns figli).

 

Sono al largo di Bova Marina e l'unico strike è stato a causa del solito sacchetto pieno d'acqua.... Un motoscafo mi incrocia ad oltre 30 nodi (classico anche questo....) rallento per paura che mi passi dietro e si porti via tutto. Passa. Riaccellero e pochi attimi dopo la 20 libre si flette. Prendo la canna in mano e subito dopo ferro. Luciana raccoglie le 2 canne rimanenti io inizio il combattimento e lei fa il tifo.

 

Fra salti ed improvise fughe è "lei" che sposta la ns barca ( lo so! è un azzardo definirla tale....) ma così facendo si stanca presto, arriva sotto bordo vedo che è allamata benissimo, sono tranquillo. Sfrutto (una volta tanto) il "vantaggio" di navigare a 20 cm dal pelo dell'acqua e LEI sale a bordo praticamente da sola!

 

E' una bellissima Aguglia imperiale che al peso risulterà kg 9.700. Non è molto lunga ma ben impostata. Date le dimensioni (sue e della mia barca) "discutiamo" per pochi minuti e poi si "tranquillizza". Rimando in acqua le remore.


Mando un mms ad Alfonso che è a milano. Torno verso Marina di San Lorenzo avendo ben cura di proteggere il pesce dai raggi solari. Luciana ed io siamo strafelici. La spiaggia affollata di metà mattina è la platea ideale per sbarcare un pesce simile. Non che abbia bisogno di notorietà, c'e addirittura chi mi propone di vendergliela ma mai al mondo un vero amante della traina da diporto farebbe una cosa simile.


Verrà poi tagliata a fette e regalata ad amici e vicini.


Antonio

 

P.S.: Dedico la mia cattura ad Eugenio Piccolo. La sua vita spezzata a Reggio Calabria da un sedici metri in un tranquillo pomeriggio d'agosto mentre praticava il suo hobby preferito. La PESCA

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

11 Agosto - 2007 (Powered by Biggame.it)