Cernia tecnologica

Axel e Ivan
|  |
Domenica 8 Luglio - Salento

FOTO
ingrandita » ( 50 Kbyte )
Barca nuova di pacca “Quicksilver Commander 635 WA”,
tutta l’attrezzatura è pronta, verifichiamo
il funzionamento del comando remoto dell’affondatore
in plancia montato una settimana prima e si parte, dobbiamo
reperire il vivo.
Trovata la solita posta caliamo le lenze ed in 10 minuti
riusciamo a pescare il vivo, preparo l’innesco ed intanto
il mio compagno d’avventura “Ivan detto
anche Frank P. D’acciaio” nonché
capitano del Commander, mette la barca controcorrente ad
una velocità di circa 1 nodo.
Il vivo è pronto, lo portiamo alla profondità
di circa 30 metri e vediamo chiaramente la traccia della
palla sull’ecoscandaglio, le regolazioni della profondità
avvengono comodamente dalla plancia, dopo circa 45 minuti
dall’innesco del vivo, la canna ha un sussulto, si
spezza l’elastico ed una volta recuperato il bando
si flette violentemente ed il mulinello inizia le prime
battute della sinfonia che ben conosciamo.
Io ed Ivan ci guardiamo per qualche secondo increduli,
ma il continuo canto del cicalino ci riporta subito alla
realtà, ferrata decisa ….., indossata la cintura
di combattimento e posizionata la canna inizia il combattimento,
ci rendiamo subito conto che l’attrezzatura è
sottodimensionata rispetto alla preda e quindi cerchiamo
di non forzare troppo.
Dopo circa un ora di tira e molla il mio compagno era sfinito
ma con la forza che sopraggiunge solo in questi momenti
decide di forzare il tiro e stacca la bestia dal fondo,
a circa cinque metri dalla barca iniziamo ad intravedere
la sagoma, è veramente grande, rimaniamo a bocca
aperta per qualche secondo ma non è il momento di
pensare bisogna agire, mentre Ivan porta la splendida cernia
sotto la murata, prendo il raffio e con un colpo deciso
la isso a bordo……
Le urla di gioia hanno raggiunto tutto il Salento
e dopo esserci riposati cinque minuti siamo partiti alla
volta del porto, dove siamo stati accolti con abbracci e
pacche sulle spalle.
Alla pesa la cernia peserà circa 13 kg.
Questa giornata segnata in rosso sul nostro calendario
ci accompagnerà per sempre nel ricordo.
Un saluto a tutti
Alessandro “Axel” per il forum

Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|