Cernia del ponte 1° Maggio

Fabio e la "bruna"
|
 |
Mola di Bari - 1 Maggio 2007

FOTO
ingrandita » ( 70 Kbyte )
...e no che non è finita... perchè dopo la
"sorpresa di Pasqua" c'è stata anche quella
del ponte 1° Maggio !!! Infatti venerdi 27 aprile con
l'immancabile Frank e la prospettiva del lungo week-end
che avevamo davanti, eravamo nuovamente alla ricerca di
scadute e tane per scoprire i loro tesori che tanto alimentano
la nostra passione, e dopo aver individuato una zona che
ci avrebbe potuto regalare delle belle soddifazioni, caliamo
la nostra seppia che sbuffando si perde nel blu.
Nel corso del primo passaggio, con il guardiano che ha toccato
un fondo di 42 metri un primo segnale di vita fa luccicare
lo schermo dello scandaglio e subito dopo Frank incontra
un bel dentice di circa 5kg. che inaugura la bella giornata
di pesca su My Dusky, sempre pronta ad accogliere nella
vasca del pescato quanto il mare ha la bontà di offrirci.
Dopo il cambio della guardia con la fidata 6-20 Alutecnos
tra le mani, decidiamo di scarrocciare nuovamente sulla
precedente scaduta e dopo un'attacco a vuoto che ha ridotto
in brandelli la seppia, la sorpresa...!!!
La sensazione di aver preso il fondo, che però si
muove, mi fà tornare in mente la bella bruna che
circa 20 giorni prima ci aveva fatto meravigliare con la
sua bellezza, ed immediatamente esclamo all'indirizzo di
Frank che stavamo ingaggiando un combattimento con
un'altra cernia e repentinamente l'adrenalina è salita
alle stelle.
A differenza della scorsa volta, la scarsissima corrente
complica un pò le cose, nel senso che la pressione
della bruna per rientrare in tana è durata di più,
in quanto è restata nei suoi pressi più a
lungo sospesa nel vuoto con la canna piegata ad "U",
poco dopo sblocchiamo la situazione con una elegante manovra
di Frank che con un colpetto dell'ausiliario fa slittare
il "ring" di qualche metro, quanto basta per distrarre
la cernia ed allo stesso momento non mettere a repentaglio
il trecciato da 28lbs. sicuramente sufficiente per il combattimento
ma non per eventuali errori di improvvise tensioni supplementari.
Immediatamente dopo tale manovra, la singolar tenzone è
andata man mano perdendo la grinta iniziale, ed in pochi
minuti una splendida cernia di 15.2Kg. era al raffio di
Frank che con mano sicura l'ha riposta nel pozzetto con
grande soddisfazione di entrambi. E' sempre motivo di grande
euforia l'incontro con una bruna di ragguardevoli dimensioni,
e per rendere partecipi anche gli amici al nostro evidente
compiacimento, dopo pochi giorni abbiamo organizzato un
cena a base di cernia nel corso della quale ci siamo persi
a raccontare le favole del mare, come è sempre tradizione
di queste magiche circostanze...
My Dusky
Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|