Occhi grandi alalunga

Paolo Milillo - Salerno
|
 |

FOTO
ingrandita » ( 60 Kbyte )
11 Giugno 2007, lunedì mattina. Sono andato a pescare
con il mio amico Marcello per provare ad insidiare qualche
pesce spada a drifting ed è successo l'impossibile.
Mentre il mio amico iniziava a pasturare con le sarde io
montavo le mie canne 12 lb. e le mettevo in pesca una alla
volta. Messa la seconda canna mi accingo a preparare la
terza, tutto questo alle ore 4:30 del mattino, stava per
iniziare ad albeggiare.
All'improvviso uno strike da favola, il mulinello non si
fermava mai. Lascio la canna che stavo montando e mi precipito
su quella con il pesce allamato, inizio un combattimento
straordinario, la canna era piegata fino in acqua.
Dopo circa 20 minuti il pesce inizia a dar segni di stanchezza.
"Eccolo lì, lo vedo", dico al mio amico
Marcello, che era già pronto con il raffio, di tenersi
pronto, ma prima che fosse a portata di raffio, parte la
seconda canna. Immaginatevi se eravamo o no in panico?
Vado a serrare ulteriormente la frizione e comunque il pesce
sbobina mezzo mulinello, più di 200 metri di filo
sono andati.
Dopo altri 5 - 6 minuti riesco a raffiare il primo pesce
e mi accorgo che era una grossa alalunga. A questo punto
inizio il secondo combattimento, circa 30 minuti, e alzo
la seconda alalunga, anch'essa big alalunga.
Contentissimo e felicissimo dico al mio amico Marcello:
"Ora potremmo anche andare a casa", ma cambio
subito idea.
Infatti, il tempo di rimettere le canne in pesca e di continuare
la
pasturazione, trascorrono circa 30 - 40 minuti che di nuovo
doppio strike.
Veramente una bella giornata, e in questi casi direi che
ci vuole calma e sangue freddo.
Saluti a tutti e alla prossima avventura.
Paolo Milillo da Salerno
Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|