Nodi per la pesca
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2007

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2007

Forum »   
Home »   
  
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Pesca a traina

Lampuga in traina veloce

Giandomenico

 

17 giugno 2007 Santa Margherita Ligure

 

Dopo due fine settimana a caccia dei tonnetti di branco che tanto hanno allietato le nostre ultime domeniche di aprile e maggio, ormai sfiduciati dalle scarse abboccate (sempre catch and release) io ed il mio fedele amico Andrea, memori del detto “esca grande preda grande”, armiamo la barca con 4 canne di cui 2 da 30 lb con octopus leggeri e 2 da 50 lb con minnow affondanti di buona taglia, questi ultimi li lasciamo scodinzolare abbastanza lontano dalla scia con tanto di teaser a 10mt.

 

La giornata sembra volgere verso il cappotto totale e dopo la prima palamita da 2 kg. della stagione ferrata sotto costa, ecco che letteralmente schizza il trillo del mulinello che sembra non volersi fermare. Motori a zero (viaggiavamo a 8/9 nodi) e dopo un sudatissimo recupero salpiamo a bordo questo splendido esemplare maschio di Lampuga che ci abbaglia con la sua livrea di colori sgargianti.

 

Rimango stupito del fatto che la cattura sia avvenuta così vicino alla costa, ma radio molo ci conferma che di recente i predatori di taglia si sono avvicinati, complice forse il notevole numero di detriti galleggianti portati dalle abbondanti piogge recenti.

 

Le conclusioni che traiamo da questa esperienza sono :

1. Velocità, velocità, velocità, il predatore di taglia segue sempre la preda in fuga, quindi amici 7/8 nodi minimo.

2. Sempre mettere nella batteria di canne qualche esca di taglia medio-grande.

3. Scandagliare il sotto costa, specie in presenza di mare sporco dopo il maltempo.

 

Dalla presenza nelle scorse settimane di “cuccioli” di tonni rossi (3/5 kg.), nelle acque del levante ligure a 2/3 miglia, ho la netta sensazione che qualcosa di nuovo nel nostro mare si stia muovendo. Vi raccomando di rispettare le minime di taglia (10 kg.), lasciamoli crescere!!

 

Giandomenico

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

25 Luglio - 2007 (Powered by Biggame.it)