Lampuga in traina veloce

Giandomenico
|  |
17 giugno 2007 Santa Margherita Ligure
Dopo due fine settimana a caccia dei tonnetti di branco
che tanto hanno allietato le nostre ultime domeniche di
aprile e maggio, ormai sfiduciati dalle scarse abboccate
(sempre catch and release) io ed il mio fedele amico Andrea,
memori del detto “esca grande preda grande”,
armiamo la barca con 4 canne di cui 2 da 30 lb con octopus
leggeri e 2 da 50 lb con minnow affondanti di buona taglia,
questi ultimi li lasciamo scodinzolare abbastanza lontano
dalla scia con tanto di teaser a 10mt.
La giornata sembra volgere verso il cappotto totale e dopo
la prima palamita da 2 kg. della stagione ferrata sotto
costa, ecco che letteralmente schizza il trillo del mulinello
che sembra non volersi fermare. Motori a zero (viaggiavamo
a 8/9 nodi) e dopo un sudatissimo recupero salpiamo a bordo
questo splendido esemplare maschio di Lampuga che ci abbaglia
con la sua livrea di colori sgargianti.
Rimango stupito del fatto che la cattura sia avvenuta così
vicino alla costa, ma radio molo ci conferma che di recente
i predatori di taglia si sono avvicinati, complice forse
il notevole numero di detriti galleggianti portati dalle
abbondanti piogge recenti.
Le conclusioni che traiamo da questa esperienza sono :
1. Velocità, velocità, velocità, il
predatore di taglia segue sempre la preda in fuga, quindi
amici 7/8 nodi minimo.
2. Sempre mettere nella batteria di canne qualche esca
di taglia medio-grande.
3. Scandagliare il sotto costa, specie in presenza di mare
sporco dopo il maltempo.
Dalla presenza nelle scorse settimane di “cuccioli”
di tonni rossi (3/5 kg.), nelle acque del levante ligure
a 2/3 miglia, ho la netta sensazione che qualcosa di nuovo
nel nostro mare si stia muovendo. Vi raccomando di rispettare
le minime di taglia (10 kg.), lasciamoli crescere!!
Giandomenico
Come pubblicare le vostre Catture |
|
---|
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it. Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto. E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati. Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica RUBRICA CATTURE (Biggame.it/catch).
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento. Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it |
|