La pesca del Pagello
 
Home Page BigGame.it 

Indice Catture Anno 2007

    Rubrica Catture  :::   Anno - 2007

Forum »   
Home »   
  
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

Spinning dalla scogliera

Barrakuda

Marco, Francesco e Marco

Foto Successiva

Luglio 2007

 

Il pomeriggio del 6 luglio 2007 con i miei amici e compagni di pesca Francesco e Marco abbiamo deciso di battere la zona di chia che ci stava regalando discrete catture di serra con una certa regolarita'.

 

Arrivati sul luogo di pesca armiamo le nostre canne e iniziamo subito con dei grossi popper per tentare un azione di richiamo rivolta soprattutto ai serra, purtroppo questo tentativo non desta nessuna curiosita' quindi iniziamo a personalizzare l'azione di pesca andando a cercare i pesci con artificiali di diversa tipologia di nuoto e di affondo. Io adotto subito un rogos (colore sarda) Francesco vuole tentare piu' sotto e utilizza un super sinking da 40 grammi, Marco cambia spesso l'artificiale e il colore cosi' stiamo mettendo in mare diverse soluzioni con la speranza che qualche cosa accada.

 

Per circa tre ore non accade nulla, quando durante il lentissimo recupero del mio rogos (ORE18) mi arriva una scossa di adrenalina per la ferrata secca e fulminea del BARRAKUDA. Recupero un po' di filo abbassando la canna velocemente e do' una rapida pompata per assicurare la preda che chiede subito filo. Prontissimo libero il necessario la frizione e il pesce inizia ad andare velocissimo, un bel tira e molla, insomma per circa 10 minuti.

 

Chiaramente eravamo tutti coscienti che si trattava di un bel pesce quindi inizia un azione di squadra dove abbiamo avuto successo perche' il pesce arrivato sotto ha imbarazzato tutti e tre per le dimensioni, ma ormai stanco, quindi Francesco con rapidita' approfittando del momento di stanchezza del pesce lo ha raffiato al primo tentativo, eravamo tutti emozionati pur non essendo alle prime armi ma avere un pesce in canna e' sempre come fosse la prima volta e comunque la cosa piu' bella di quella giornata di pesca non é il pesce ma la squadra e l'amicizia,

GRAZIE MARCO E GRAZIE FRANCESCO.

SALUTI AGLI AMICI DI BIGGAME.

 

 

 

Ultime catture inserite

Clicca sul Link x visualizzare o nascondere elenco
Mostra / Nascondi elenco


Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

11 Novembre - 2007 (Powered by Biggame.it)