Annunci Barche Rubate
 
Home Page BigGame.it  

Indice : Gli Speciali

    Rubrica Speciali   :::   Anno 2008

Forum »   
Home »   
   
Autore

Luca Mura
' TUNA '
se volete scrivermi:

Gli Speciali

Articoli generali sulla pesca

Conferenza Tonno Rosso

Itinerari: Capo Miseno

Cianciole? Addio Mare

Tonni? Basso Adriatico

Peschereccio KILLER

Ciguatera? Veleno

Pesce crudo? ANISAKIS

Rarefazione Tonni

Tonni e Mandrie

Fili, Dacron, Multifibre

TONNARA - Carloforte

Imbobinare mulinelli

Mucillagine Adriatico

Piattaforme Adriatiche

Storia del Biggame

 

Racconti di pesca

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Piccole modifiche

all'affondatore

Affondatore elettrico

 

 

Ho comprato il downrigger cannon mag10hs positive ion control, un bell'affondatore, unica pecca era quella di non poterlo comandare quando sono in pesca da solo, quindi ho fatto una piccola modifica ...

 

 

La pesca in solitaria....


Spesso ci troviamo per una ragione o un'altra ad uscire a pesca da soli. Per gestire le traine in solitaria basta un po' di esperienza e per facilitarci il compito si può impiegare l'uso del downrigger elettrico.
Questi oramai hanno fatto passi da gigante in fatto di tecnologia,collegati all'ecoscandaglio seguono una profondità che decidiamo semplicemente dal menu spetaccolare no!


Per non parlare poi dei modelli con trasduttore proprio, si impostano i dati dal solo downrigger:
positive ion control: altra diavoleria, basta un colpo di mano e la zavorra dell'affondatore sale fino all'arresto che avviene superato il pelo dell'acqua, in poco tempo si ha il campo libero da ogni possibile impiccio.


Chiaramente questi modelli costicchiano un po'
andando su i modelli inferiori abbiamo la possibilità dell'arresto automatico della zavorra, ma in solitaria viene difficile agire sempre e comunque, soprattutto se l'affondatore è montato a poppa o al giardinetto.


Io ho fatto una semplice ma funzionale modifica al mio mag10hs della cannon per ovviare a questo "problema" vi spiego in poche righe come fare l'operazione.


Come prima cosa con un cuter ho inciso il mastice siliconico che chiude i due gusci del motore sucessivamente ho praticato un foro "molto preciso" con il trapano per far passare il cavo tri polare che servirà per comandare il downrigger dalla consolle comodamente seduti e con tutto a portata di mano, in particolare la canna con il pesce attaccato.


La terza fase è quella di saldare i tre poli alla scheda dove son collegati i poli dell'interrutore di serie.
Come quarto punto ho praticato con il trapano uno scasso per far passare i soli tre fili nella paratia che separa la parte elettrica da quella elettronica, in modo da non strozzare il fili il risultato è stato più che soddisfacente, un lavoro pulito e funzionale; ultimo passo la chiusura del vano con mastice siliconico una serrata generale delle viti e l'operazione è conclusa.

 

Spero che il progettino serva a qualche pescasportivo, con la speranza che il secondo pesce del giorno venga
RILASCIATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

Luca ( Tuna nel forum )

 

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

20 Aprile - 2008 (Powered by Biggame.it)