Annunci Barche Rubate
 
Home Page BigGame.it  

Indice Tecniche di Pesca

    Rubrica Tecniche   :::   Pesce Spada

Forum »   
Home »   
   

Sogni Artificiali

  • La scoperta

  • La svolta

  • Consigli preziosi

  • Come si pesca

  • In combattimento

Autore

Fishing Charter Huatulco

Alessandro Giangio
se volete scrivermi:

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

La pesca al pesce spada

 

 

Foto Successiva

 

Traina allo spada di notte? con gli artificiali?

 

Come si pesca

Veniamo ora ai particolari tecnici che stanno oltre quelli già enunciati poc'anzi. Innanzitutto il terminale.

Il leader è composto da 4,5-6 metri di nylon da 250-400 libbre a seconda della taglia dei pesci circolanti nella stagione.

Il cyalume o lightstick viene fissato con degli elastici sul terminale a dieci centimetri dal moschettone di collegamento con la doppiatura di lenza o dal tratto in dacron se si usa un terminale wind-on.

 

Si impiegano lightstick rossi con luna piena; azzurri con primo e ultimo quarto e verdi con le altri fasi.
Gli artificiali migliori -anzi, gli unici che funzionino con una certa regolarità ed efficacia- sono i Mold Craft Soft Head mod. Super Chugger e Hooker da 8 pollici nelle seguenti livree: viola-argento, viola-nero-argento (il migliore!), blu-bianco-rosso, giallo-rosa e bianco-rosa-giallo.


Si pesca con non più di 4 lenze in acqua. Due sugli outrigger, una sulla flat line di destra in superficie ed una sul downrigger a sinistra posizionata tra i 30 e i 40 metri di profondità.

 

A chi piacciono i numeri, il 65-70% dei bite avvengono sul downrigger, però, cosa strana, il rimanente 30-35% dei bite avviene in giorni o in settimane in cui sul downrigger non parte nulla: ergo, dovete sempre pescare con tutte e quattro le lenze in acqua perché non c'è regola che assicura quando partiranno le lenze sugli outrigger e quando sui downrigger.

 

In pesca

Una volta sul sommo del banco, si deve mettere la barca in condizione di zigzagare per tutto il cappello sconfinandone per alcune centinaia di metri oltre il perimetro (le cadute) quanto più possibile in favore di corrente.

I faretti della barca devono essere lasciati spenti se non quando si deve recuperare il pesce negli ultimi metri. Durante la traina e le prime fasi dell'allamata si devono tenere accese soltanto le luci di posizione e di cortesia nel pozzetto.


Allo strike, la pinza del downrigger o dell'outrigger cedono la lenza. Non sempre il pesce si allama da sé. Infatti lo spada dà alcuni colpi all'esca prima di mettersi di fianco e agguantarla con la bocca.

Perciò bisogna attendere l'attacco in free spool e dar lenza per 3-4 secondi quando il pesce si porta via l'esca. Si porta quindi la leva sullo strike e si da un po' di motore per allamare bene il pesce.

 

A volte succede di dover recuperare 300-400 metri di lenza uscita dal mulinello per strike andati a vuoto con il risultato di avere uno o più strike vicino alla barca: lo spada infatti segue l'artificiale sino alla sua uscita dall'acqua, quindi bisogna stare sempre all'erta.

 

In combattimento »

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

22 Ottobre - 2003 (Powered by Biggame.it)