La pesca del Pagello
 
Home Page BigGame.it  

Indice Tecniche di Pesca

    Rubrica Tecniche   :::   Pesce Serra

Forum »   
Home »   
   

Pesce Serra

  • Settembre '93

  • Attrezzature

  • Il Terminale

  • Luoghi e Tecniche

 

Autore

"Nibbio"

Alessandro Pierucci
se volete scrivermi:

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Pesce Serra:

 

 

Foto Successiva

 

Un killer verde metalizzato

Autore: Alessandro Pierucci

 

 

Attrezzature:

Canne

Per trarre divertimento dalla pesca del serra è necessario dotarci di una attrezzatura light o meglio ultra light.
Le dimensioni attuali del nostro amico, tra Livorno e Pisa , si aggirano sui due - tre kili con punte di cinque - sei.
In altre parti d'Italia mi riferiscono di catture sino ad otto - dieci kili ma sembrano per ora eccezioni.
Quindi utilizzeremo delle canne variabili dalle otto alle dodici libbre di lunghezza standard.
Qui le stand-up non hanno ragione di esistere.
Ottime le Cartagena dell'Italcanna o le Gold light della Normic e tante altre purché con la caratteristica di una azione ben distribuita su tutta la lunghezza della canna.
Il serra , ha il bellissimo pregio , di difendersi nel combattimento saltando fuori dell'acqua.
In questo frangente la tensione sul filo cede improvvisamente e una canna che " ritorna" in maniera morbida e uniforme è un aiuto insostituibile.

Mulinelli

Personalmente uso il TLD 15 della Shimano , ma ottimi il velocissimo SPEEDY della Duel o il piccolo della Gladiator e analoghi Aleutecnos o PENN International.
Spesso il serra richiede un recupero velocissimo perché viene incontro alla forza trainante cercando di superarla e di allentare la tensione.
In questi frangenti mai fermarsi per costatare se il pesce è ancora attaccato o meno.
Recuperare il più velocemente possibile e………. piena fiducia nei nostri mezzi.

Filo

Considerando che peschiamo leggeri , deve essere di ottima marca , io amo moltissimo il Berkley da 12 libbre color oro e lo alterno con l'analogo Ande color verde Premium o Tournament.
Con le otto libbre uso l'Ande Premium rosa.
Il colore ritengo che abbia poca importanza , è solo una nostra inclinazione estetica , considerando il fatto che il serra è presente in forti concentrazioni soprattutto alle foci dei fiumi o nelle zone antistanti i porti , luoghi dove per definizione l'acqua non è mai cristallina ….anzi.

Girelle

Ottime le Berkley a doppio anello con moschettone da 30 libbre o le Sampo sempre con doppio anello brunite da 60 libbre.

Piombi

Tre pezzature diverse , 75 - 150 - 200 grammi , ottima la serie MARINER della Zanaboni a sgancio rapido.

 

Il Terminale »

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

6 Maggio - 2001 (Powered by Biggame.it)