Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Annunci Nautici
Indice CattureIndice Catture Anno 2003



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Dogtooth Tuna - Tanzania

Cattura di un dogtooth tuna (tonno denti di cane) effettuata dai miei amici Jason Alexiou e Maddalena Martinengo, titolari di un charter di pesca in Tanzania.

Il pesce pesava 103.00 kg, abbastanza vicino al record del mondo assoluto che è di 131.00 Kg.

Complimenti a Jason, grande angler e ottimo compagno di pesca.

Diego

 

 

Tonno dente di cane:

Classe: Actinopterygii

Ordine: Perciformes

Famiglia: Scombridae

Nome scentifico: Gymnosarda unicolor

Altri nomi scentifici: Thynnus unicolor, Pelamys nuda, Gymnosarda nuda

In inglese: Dogtooth tuna

Distribuzione: Indo-West Pacifico, Mar Rosso, dall'Est Africa al Giappone, Filippine, Nuova Guinea, Australia incluse le isole dell'Oceania, Tahiti,

 

E' nativo dell'Indo-west Pacifico, ha caratteristiche pelagiche ma anche stanziali, frequentemente ritrovato nelle acque insieme allo squalo grigio a temperature che vanno dai 20 ai 28 gradi centigradi.

Nuota individualmente o in piccoli gruppi, solo occasionalmente lo si ritrova in grandi gruppi, probabilmente per esigenze riproduttive. Frequenta la fascia d'acqua che va dai -50 ai - 150 metri di profondità, intorno alla barriera corallina preferendo le parti più profonde, i canaloni sottomarini, e le zone a nord degli atolli corallini.

A causa della sua natura stanziale, in alcune zone del mondo, come Rangiroa a Tahiti, gli individui di questa specie sono protetti a scopi turistici locali.

La sua carne é più bianca di altri tonni ed il gusto assomiglia molto a quello del spanish mackerel.

Pescato con la canna o con fiocina questo pesce é consumato in cibi freddi. Ma attenzione alla Ciguatera!!

Essendo in cima alla catena alimentare come lo squalo, questo pesce come altri di dimensioni minori, accumula le tossine entrate nel ciclo alimentare.

Pesce combattivo, che gudagna il fondo impegnando al limite il pescatore sportivo.

 

Occhio però alla ciguadera.

 

Catture Anno 2003

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

25 Ottobre - 2003 (Powered by Net Tuna)