Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Forum di discussione sulla pesca
Indice racconti di pesca Anno 2003




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Team Nojo Prima




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Team Nojo Prima S.B.T.

Il nostro primo tonno.
(imbarcazione Nojo Prima S.B.T.)

San Benedetto del Tronto

 

Era un sera intorno a Ferragosto, quando infervorati dalle notizie di numerose catture di tonni, io e mio fratello Piero decidemmo di effettuare la nostra prima uscita entro la settimana.

Organizzammo tutto acquistando tutta l'attrezzatura che mancava (praticamente quasi tutto).

In attivo avevamo solo una vecchia, ma sempre valida, Hemingway manico stweart 80 lb armata di Everoll 12/0, caricato per eccesso di sportività con del puro 0,90 da 80 lb. Acquistammo una 130 lb Mediterranee Italcanna e relativo mulinello Gladiator 14/0 e già ci sentivamo protagonisti de "Il vecchio e il mare".

Quel giorno ci trovammo in porto al mattino intorno alle 7,30 per mettere a punto gli ultimi particolari non prima di essere passati al forno di fiducia a prendere una buona scorta di pizza.

Caricammo 5 casse di sarde e due sacchi di pastura a grana grossa (oltre a birra, acqua, Gatorade, etc.) e mettemmo in moto il nostro Faeton 710. Ricordo che i giorni precedenti li avevamo trascorsi a chiedere in giro ai pescatori più esperti, delle dritte sul come ci si deve comportare in caso di allamata.

Mi feci aiutare a legare alcuni ami e confezionare i Bimini sui fili. In particolare ricordo le parole di Peppe "lu roscio" (imbarcazione Calafuria Big Game "Camilla" ) che mi disse in modo lapidario: la più grossa disgrazia che ti può capitare la prima volta che vai, è allamarne uno grosso!

Usciti dal porto facemmo rotta verso la Pennina, piattaforma offshore molto conosciuta da queste parti per la notevole presenza di pesce nelle sue vicinanze, situata a circa 12 miglia dalla costa.

Superata di alcune miglia la piattaforma, a circa 17 miglia iniziammo la strisciata su un fondale di circa 85 metri e ci mettemmo in pesca. La giornata era splendida, tempo sereno, sole, e il mare era una veramente una "tavola".

C'era poca corrente e si scarrocciava alla velocità giusta mentre l'ecoscandaglio non segnalava nulla. Trascorse alcune ore, giungemmo all'ora di pranzo mentre Piero pasturava costantemente e io mi occupavo di tanto in tanto di controllare le esche.

C'era un silenzio irreale che fu rotto dallo stridere del mulinello della 80 libbre proprio mentre Piero stava per addentare la pizza.

Il tonno, come si dice in gergo, aveva mangiato "al buio" e a bordo era piombato il caos non sapendo cosa fare, mentre il pescione sbobinava decine e decine di metri di filo in una fuga interminabile.

Finalmente si fermò e iniziammo il combattimento che si protrasse per due ore e mezza fino alle 17, quando finalmente siamo riusciti a portarlo sottobordo e faceva i suoi giri.

Mi vennero in mente le parole di Peppe poiché il tonno era veramente grosso, forse sfiorava i duecento chili, e fu a quel punto che venne il difficile perché il tonno continuava a ossigenarsi, era ancora molto vitale e a noi mancava l'attrezzo più importante che serviva in quel momento, l'arpione.

Chiamammo una barca vicina per farcelo portare a bordo ma al momento di usarlo, forse perché il filo si era stressato troppo, o aveva urtato contro l'ancora a prua, che il tonno, con una poderosa codata stuccò il raddoppio due metri sopra la girella e se ne andò.

Si, è vero, siamo rimasti con l'amaro in bocca per diversi giorni, ma fu comunque una esperienza straordinaria che non dimenticheremo mai e che soprattutto è servita per imparare a non commettere certi errori in futuro.

 

Peppe e Piero Crescenzi
http://digilander.libero.it/NojoPrima

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

12 Aprile - 2003 (Powered by Net Tuna)