Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Pesca della Palamita
Indice CattureIndice Catture Anno 2003



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.

 

 



I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.






Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Orate - Napoli

Una bella pescata a pagelli al "chianone" nel canale d'Ischia con ospiti più che desiderati: le orate. Questi pesci usano assaggiare prima l'esca e poi se convinti ingoiano. Basta un minimo di trazione o il filo che le urta ed ecco che sputano l'esca.
Come fregarli, visto che dalla barca a meno di calma piatta non si può pescare con l'archetto del mulinello aperto????
Ecco quello che ho riscontrato: fondamentale é che il piombo sia immobile sul fondo e il filo appena tesato. Per fare questo io pesco sempre in piedi e cerco di bilanciare il movimento della barca in modo da non dare a momenti bando e a momenti strattoni alla lenza. Le orate più piccole in genere si sentono appena e al primo tocco di assaggio bisogna ferrare istantaneamente. Se non si fa al primo è difficile che ritornino su un boccone che non le ha convinte.

Le più grosse invece assaggiano l'esca da ferme e si sollevano un poco dal fondo: qualche centimetro.... in quel momento avremo un attimo di bando alla lenza; bisogna ferrare istantaneamente al primo bando perché queste non fanno sentire niente sulla lenza.

Per ciò é fondamentale bilanciare con il corpo il movimento della barca cercando di avere la lenza appena tesa, ma non troppo. Solo così potremo sapere che il bando che osserviamo sulla lenza è una orata che sta assaggiando l'esca e non è dovuto al movimento della barca. Per il resto pesco con un bracciolo di 50/60cm. e uso ricoprire il piombo con le valve di una cozza e filo elastico. Sarò troppo pignolo però così ne frego quante hanno la malaugurata idea di assaggiare la mia esca.


Provare per credere..... Buon Natale e che il 2004 porti le catture più desiderate.


Salvatore Mele

Sport Fishing in Napoli

 

Catture Anno 2003

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

19 Dicembre - 2003 (Powered by Net Tuna)