Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori
Orate - Napoli
Una bella pescata a pagelli al "chianone" nel canale
d'Ischia con ospiti più che desiderati: le orate. Questi
pesci usano assaggiare prima l'esca e poi se convinti ingoiano.
Basta un minimo di trazione o il filo che le urta ed ecco che
sputano l'esca.
Come fregarli, visto che dalla barca a meno di calma piatta non
si può pescare con l'archetto del mulinello aperto????
Ecco quello che ho riscontrato: fondamentale é che il piombo
sia immobile sul fondo e il filo appena tesato. Per fare questo
io pesco sempre in piedi e cerco di bilanciare il movimento della
barca in modo da non dare a momenti bando e a momenti strattoni
alla lenza. Le orate più piccole in genere si sentono appena
e al primo tocco di assaggio bisogna ferrare istantaneamente.
Se non si fa al primo è difficile che ritornino su un boccone
che non le ha convinte.
Le più grosse invece assaggiano l'esca da ferme e si
sollevano un poco dal fondo: qualche centimetro.... in quel momento
avremo un attimo di bando alla lenza; bisogna ferrare istantaneamente
al primo bando perché queste non fanno sentire niente sulla
lenza.
Per ciò é fondamentale bilanciare con il corpo
il movimento della barca cercando di avere la lenza appena tesa,
ma non troppo. Solo così potremo sapere che il bando che
osserviamo sulla lenza è una orata che sta assaggiando
l'esca e non è dovuto al movimento della barca. Per il
resto pesco con un bracciolo di 50/60cm. e uso ricoprire il piombo
con le valve di una cozza e filo elastico. Sarò troppo
pignolo però così ne frego quante hanno la malaugurata
idea di assaggiare la mia esca.
Provare per credere..... Buon Natale e che il 2004 porti le catture
più desiderate.
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.
Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto.
E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati.
Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento.
Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it