Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Tonnare in Sardegna
Indice racconti di pesca Anno 2003




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Africa,

Pesca in Senegal




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Africa - pesca in Senegal

Che dire, il 2003 verrà da me ricordato come un'annata eccezionale per le catture record.
Dopo l'avventura di Santo Domingo in Aprile decisi insieme a due miei amici Mirko e Alessandro di tentare nuovi colpacci in un altro continente e precisamente l'Africa.
Abbiamo scelto il Senegal e più in particolare l'Africa Strike, un centro di pesca immerso nella natura più affascinante del delta del fiume Saloum e gestito da Andrea Lia. Nel corso di un'intera settimana abbiamo catturato molte varietà di pesci tra i quali giganteschi Barracuda, Cubere, Razze, Squali Violino e African Pompano, degli stranissimi carangidi che hanno una combattività fuori dal comune e una carne davvero squisita.
Ma ora vi voglio raccontare la giornata del 22 ottobre che penso rimarrà bene impressa nella mia mente per l'eccezionalità e dimensione della cattura.

Come ogni mattina, mi sono svegliato in anticipo per la gran voglia di pescare e decisi insieme ai miei compagni d'avventura di passare l'intera giornata a bolentino con il pesce vivo e più precisamente innescando dei cefali di almeno 30 cm di lunghezza; la zona di pesca prescelta era la cosiddetta "Grande Fossa", un canale di ingresso al mare con una profondità media di circa 20 mt, circondato da mangrovie e nel cui fondo sono presenti molte pietre sparse fra la sabbia.

Partiamo così con due barche per fare in modo di non intralciarci troppo nell'azione di pesca e con le migliori intenzioni per cercare di insidiare qualche pesce da favola; era la seconda volta che si provava nella fossa, e la volta precedente avevamo avuto diverse allamate andate a vuoto, ma tutto sommato qualche bella Cubera (Red Snapper) intorno ai 10 KG era stata portata nel pozzetto della lancia.

Ma ci potevamo accontentare vista la potenza del combattimento di questi fantastici pesci simili a Dentici e colorati di rosso? Una volta giunti nel posto prescelto cominciamo a preparare l'attrezzatura, delle canne da 6 e 15 lb particolari per questo strano "bolentino" montate con mulinelli Penn Reels e fili dello 0,50; la lenza é semplicemente composta da un piombo da 250 gr, un moschettone e un amo (3 o 4 zeri) a cui si attacca per la schiena un povero cefalo precedentemente catturato con una rete a ombrello ripetutamente lanciata a filo delle mangrovie; è una operazione questa molto divertente da vedere che ti consente in poco tempo di riempire la vasca di tanto vivo.

Una volta calate le nostre lenze quasi alla picca dell'imbarcazione le prime allamate non si fanno attendere… infatti dopo 5 minuti la mia canna si inarca, la frizione parte, e dopo alcuni secondi arriva uno schianto di quelli che ti rimane lo choc addosso…cosa poteva essere??…in certi luoghi può essere di tutto e di qualsiasi dimensione, ma poco importa, vista l'abbondanza del pesce e la frequenza delle ferrate.

La mattinata prosegue con altri pesci persi, un paio di grosse cubere (11 e 15 Kg), altre più piccole, un violino intorno ai 18 kg , e la visione di centinaia di uccelli quali pappagalli, tucani, falchi pescatori che ci passavano poco sopra le nostre teste.

( Continua )

 

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

5 Novembre - 2003 (Powered by Net Tuna)

Luca con la razza da 55 Kg (Altra foto)