Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Annunci Barche Rubate
Indice CattureIndice Catture Anno 2003



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Genova - Aguglia imperiale

Genova 19 Ottobre 2003
Nella mattinata di Domenica scorsa, 19 Ottobre 2003, avevamo nella zona a ponente, un forte vento di tramontava che sconsigliava uscite in mare.
Nel pomeriggio, il vento finalmente cala vistosamente e di conseguenza il mio abituale compagno di pesca, Luciano Da Rin, mi telefona per un'uscita con la mia pilotina Lipari 23.
Fatte due taniche di gasolio, preparate due canne, ciascuno la propria, finalmente uscivamo dal nostro ormeggio di Pegli-Castelluccio, mettiamo prua a sud e a tutta birra cerchiamo i primi segni di mangianze sull'acqua.
A circa 3 miglia dalla costa, fuori dell'isola artificiale, incontriamo la prima mangianza, caliamo quindi le due canne armate con teste piumate self-made, più un affondatore corto centrale con un cucchiaino medio.
Alla seconda passata, sulla mangianza, parte la prima canna, e portiamo a bordo dopo un breve combattimento un Bonito di circa 1,5 kg.
Continuando con la stessa andatura (2100 giri e circa 7-8 nodi), fino verso le 17, mettevamo in barca una decina di catture simili.
Dopo tutto ciò, all'improvviso il fatto eclatante.

La mia canna, una ultra leggera molto morbida da 6 lbs, armata con filo dello 0,40, viene inquadrata da Luciano, io ero al timone, mentre da segni evidenti di un rostrato che sta tentando un attacco, infatti mi segnala il fatto e mi dice:
Piero rallenta un po' che non riesce a ferrare, e sentenzia: uno spada o un'aguglia imperiale; detto fatto, riduco di circa 300 giri e prendo la canna in mano, ancora tre o quattro colpi decisi e finalmente lo strike.
Ferrata molto secca e partenza alla grande con 70-100 metri di filo rubati.
Rallento ancora l'andatura e inizia il combattimento, un po' tira lei e un po' guadagno io, senza forzare, conscio dei limiti della mia canna del filo.
Dopo un quarto d'ora circa e senza salti fuori dall'acqua, vedo finalmente a circa trenta metri dalla barca e contro sole una piccola parte della pinna dorsale e li per li, la scambio per quella di uno spadino. A quel punto il pesce si immerge e continua la sua corsa a fianco della barca e lo vediamo passare molto profondo, di un bellissimo colore blu-violaceo.
Metto in folle e comincio a pompare per farlo salire, e lui riparte verso la poppa e finalmente fa il primo bellissimo salto fuori a circa 25 metri dalla barca e possiamo così inquadrarlo per una bella aguglia imperiale di buone dimensioni.
Altri 4 - 5 salti con altrettante fughe e primo tentativo di raffiatura fallito, e finalmente posso anche vedere come è allamato: é preso bene per fortuna, l'amo e ben piantato centralmente nella mascella inferire e fuoriesce l'ardiglione.
Luciano mi suggerisce di stancarlo ancora un po' prima di portarlo al raffio, meglio non forzarlo, consci dell'armatura leggera. Ha ragione, infatti lo lascio partire ancora 3-4 volte e lui ci ripaga con altri salti, e, finalmente, Luciano riesce, dopo altri due tentativi, a raffiarlo e tirarlo in barca.
E' nel pozzetto, un bel pesce, misura 1metro e 26 cm dal becco alla coda.
Lo guardiamo soddisfatti.
Facciamo alcune foto di rito e ci rimettiamo in traina, dopo aver messo in ordine la barca, perché a bordo ovviamente c'è un po' di casino. Quando ho ferrato, Luciano ha tolto subito l'altra canna e ovviamente la lenza a mano dell'affondatore che è rimasta sparsa nel pozzetto.
Questa è la nostra avventura di domenica scorsa.


Cordiali saluti,
Pier Luigi Baratelli

Catture Anno 2003

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

31 Ottobre - 2003 (Powered by Net Tuna)